13.06.2013 Views

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

Il progetto della 2^ IGEA A - Romagnosi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A partire dal 1600 d.C.<br />

In Inghilterra il Parlamento approva la “Legge per Reprimere l’Odioso e Ripugnante Peccato di Ubria-<br />

chezza” (1606). Anche nelle colonie inglesi in America il consumo di alcolici è molto elevato e inizia a sol-<br />

levare molta preoccupazione.<br />

<strong>Il</strong> caffè si diffonde in Inghilterra ed è consigliato come rimedio contro l’ubriachezza, ma nel mondo mu-<br />

sulmano si registrano nuovi tentativi di proibirlo.<br />

La<br />

coltivazione del tabacco si estende in Italia, in Estremo Oriente e in Nord America. L’uso inizia a solle-<br />

vare proteste: in Inghilterra,<br />

dapprima si impone una tassa fortissima, poi si è costretti ad abbassarla a<br />

causa del contrabbando e il governo invece di guadagnare ci perde…<br />

Anche in Turchia fumare tabacco è<br />

Dal 1640 d.C.<br />

sempre più di moda: secondo alcuni religiosi il<br />

divieto di fumare è<br />

sanc<strong>it</strong>o dal Corano,<br />

nonostante questo risalga a molto tempo prima<br />

dell’arrivo<br />

del tabacco nel Vecchio Mondo. <strong>Il</strong><br />

Sultano di Costantinopoli<br />

controversie intellettuali e lo proibisce.<br />

non perde tempo in<br />

In Europa il tabacco diventa<br />

una buona fonte di<br />

redd<strong>it</strong>o per i governi, in particolare in Inghilterra<br />

e in Francia.<br />

In Germania, a Lunenberg, per i fumatori<br />

c’è la pena di morte.<br />

In Russia il tabacco è attaccato come “pianta del diavolo”, e per chi fuma c’è l’esilio e la tortura; nel<br />

1674 si passa alla pena di morte ma nel 1676 le pene sono finalmente revocate.<br />

Anche in Cina e Giappone vengono presi provvedimenti contro i fumatori di tabacco soprattutto per la<br />

preoccupazione del pericolo di incendi provocati da essi.<br />

Frattanto,<br />

il caffè e le “case del caffè” si diffondono in Inghilterra, dove sono<br />

guardate con sospetto, anche su istigazione dei loro concorrenti, che sono i<br />

vend<strong>it</strong>ori di alcolici. Sorge il dubbio che in questi locali i sovversivi si riuniscono a<br />

complottare, ma alla fine le tasse sul caffè faranno comodo come tutte le altre.<br />

A noi, che leggiamo queste cose con gli occhi di oggi, sembrerà strano ma dell’oppio nessuno pare anco-<br />

ra preoccuparsi.<br />

A partire dal 1700 d.C.<br />

L’uso di alcolici continua a preoccupare in America e in Inghilterra dove si bevono soprattutto liquori;<br />

molto meno nei paesi med<strong>it</strong>erranei, dove la bevanda prefer<strong>it</strong>a è il vino.<br />

In questo periodo, in Cina si inizia a fumare l’oppio misto al tabacco e poi, con una speciale preparazio-<br />

ne, anche l’oppio da solo (fino ad allora lo si era usato solo per via orale).<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!