16.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E’ possibile studiare la cinetica d’escrezione dei metalli in modo accurato, se i campioni<br />

di urina sono raccolti per tempi ragionevolmente lunghi (da 6 a 24 ore). Tuttavia, per<br />

chiare ragioni pratiche, in genere la determinazione dei metalli urinari è fatta su<br />

campioni estemporanei raccolti in determinati momenti del ciclo lavorativo (spesso il<br />

venerdì ad inizio turno e alla fine del turno). L’esposizione è poi valutata in base al<br />

confronto con valori di riferimento standard, che esistono per molti metalli (Mutti,<br />

2006).<br />

Bisogna infine ricordare che la variabilità della concentrazione urinaria dei metalli,<br />

dovuta allo stato fisiologico, è in genere ridotta attraverso una normalizzazione per la<br />

creatinina urinaria (pratica standard) (Mutti, 2006) e in certi casi per la gravità specifica,<br />

anche se manca ancora una standardizzazione definitiva (Barr et al., 2005; Mason et al.,<br />

1998).<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!