16.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.2.2.3 Le misure ambientali<br />

Le misure ambientali sono state fatte con campionatori personali. Il particolato<br />

ambientale è stato raccolto su appositi filtri ad un flusso costante di 3 L/min per 90-150<br />

minuti durante il turno di lavoro del venerdì (mattina e pomeriggio). Le membrane sono<br />

state pesate e dissolte in acido nitrico al 70%, e le opportune diluizioni sono state fatte<br />

con acqua ultrapura. Il Cr totale è stato misurato in ETAAS ed espresso infine come<br />

µg/m 3 . E’ stato anche misurato Cr(VI) usando il protocollo NIOSH 7703 (NIOSH,<br />

2003) dopo campionamento dell’aria in postazioni fisse.<br />

Esprimendo i dati come media geometrica (deviazione standard geometrica), le<br />

concentrazioni di Cr erano quel venerdì di 8.8 (2.6) µg/m 3 al mattino e 5.0 (2.5) µg/m 3 ,<br />

con una media pesata durante il turno di lavoro di 7.8 (2.3) µg/m 3 . Cr(VI) era circa il<br />

70% del Cr totale monitorato negli ambienti di lavoro ed era in prevalenza (>90%)<br />

solubile, per cui i limiti erano inferiori rispetto a quelli riportati dall’ACGIH (Mutti,<br />

2006).<br />

5.2.2.4 Raccolta del CAE<br />

Il CAE è stato raccolto con un sistema di raccolta denominato TURBO-DECCS<br />

(Transportable Unit for Research on Biomarkers Obtained from Disposable Exhaled<br />

Condensate Collection Systems) messo a punto e commercializzato dalla Italchill di<br />

Parma. Il sistema è trasportabile e particolarmente adatto a studi occupazionali sul<br />

campo (figura 6A). Secondo le raccomandazioni dell’ American Thoracic<br />

Society/European Respiratory Society Task Force on EBC (Horvath et al., 2005), la<br />

temperatura di raccolta è controllata da un sistema Peltier, regolata in questo studio a -5<br />

°C. La parte del sistema denominata DECCS, ossia quella in cui i soggetti espirano<br />

l’aria e dove il CAE viene di fatto raccolto, è monouso e ha una trappola per la saliva<br />

per evitare contaminazioni (figura 6B).<br />

Il CAE è stato raccolto in 15 minuti, nei quali i soggetti inspiravano ed espiravano<br />

normalmente all’interno del sistema di raccolta con una resa di circa 1-2 ml di CAE. Per<br />

i lavoratori ed i controlli, la raccolta è stata fatta in un ufficio dove i livelli di Cr<br />

ambientali erano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!