16.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sigaretta (Rustemeier et al., 2002; Wagner et al., 2001), mentre Cd e Pb,<br />

tradizionalmente associati a fumo di sigaretta (Chiba and Masironi, 1992; Kalcher et al.,<br />

1993), sono sempre presenti. Quindi, è possibile che negli ultimi anni il tabacco<br />

contenga meno Cr per via di controlli più puntuali rispetto a fine anni ’80.<br />

L’aumento di Cr-U e Cr-CAE dopo l’intervento suggerisce che gli strumenti chirurgici<br />

possano essere una fonte di contaminazione, seppur modesta, di Cr, come già ipotizzato<br />

(Raithel et al., 1989a). Questo ovviamente non esclude la possibilità che possano esserci<br />

altre fonti di contaminazione (fluidi fisiologici, medicine, etc.). Poiché, come già<br />

accennato, l’esposizione è circa un ordine di grandezza minore rispetto a quella dei<br />

lavoratori moderatamente esposti presentati precedentemente, osservando anche<br />

l’aumento nei valori di Cr-CAE e Cr-U dopo l’intervento, Cr-CAE può essere<br />

considerato un biomarcatore di esposizione locale con ottima sensibilità.<br />

Se dalla letteratura è noto che i lavoratori esposti a Cr abbiano livelli di Cr-tessuto più<br />

alti rispetto a soggetti non esposti (Ishikawa et al., 1994; Raithel et al., 1993; Tsuneta et<br />

al., 1980), il nostro studio mostra per la prima volta in letteratura una correlazione tra<br />

Cr-tessuto e Cr-CAE anche in soggetti non professionalmente esposti, mettendo in luce<br />

come Cr-CAE possa essere considerato rappresentativo dell’esposizione locale a livello<br />

dell’organo bersaglio.<br />

Poiché Cr-U non correlava né con Cr-EBC né con Cr-tessuto, si confermava per<br />

l’ennesima volta che Cr-CAE e Cr-U possono fornire informazioni parallele ma diverse<br />

tra di loro, probabilmente a causa della cinetica di escrezione relativamente lenta del Cr<br />

all’interno del corpo umano e dalla possibile presenza di vie di esposizione. Per il fatto<br />

che sia Cr-CAE e Cr-U aumentassero dopo l’intervento, è probabile che Cr-CAE sia più<br />

rappresentativo della contaminazione polmonare, mentre Cr-U della contaminazione del<br />

sangue. Ricordiamo infine che comunque la correlazione tra Cr-CAE e Cr-tessuto è<br />

relativamente modesta, un po’ perché i livelli sono bassi e maggiormente influenzabili<br />

da variabilità inter- e intra-individuale, un po’ perché è noto che Cr non tende ad<br />

accumularsi in modo omogeneo nei polmoni, prediligendo le are più alte dei polmoni e i<br />

bronchi (Ishikawa et al., 1994; Kondo et al., 2003; Raithel et al., 1987; Vanoeteren et<br />

al., 1986).<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!