16.06.2013 Views

Tovazzi epistolario 7 (ms 62) - Provincia Tridentina

Tovazzi epistolario 7 (ms 62) - Provincia Tridentina

Tovazzi epistolario 7 (ms 62) - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il riscontro, che mi domanda, e che posso dargli, si è, che quod scripsi, scripsi, e<br />

che perciò conviene scrivere a Roma per l’omicidio procurato col mezzo dell’aborto. La<br />

penitenza, che fassi per forza, ordinariamente accompagnata dall’impazienza, e da altri<br />

difetti, non parmi quella, che pretende la Santa Chiesa dai penitenti, colpevoli di tali<br />

misfatti, specialmente replicati, triplicati, e moltiplicati. Bramo, che il Signor Iddio mi<br />

doni di non incontrarmi già mai con gente di simil sorta; e riverendolo resto.<br />

Suo div.mo servo<br />

F. Gio. Grisostomo.<br />

3112. 1805<br />

Al P. Guardiano di Borgo. Colla gazzetta.<br />

Trento 14 giugno 1805.<br />

Il P. <strong>Provincia</strong>le, che ieridì ad onore del nostro gran taumaturgo s. Antonio ha<br />

predicato in s. Maddalena, si porrà in viaggio verso Fieme domani. Per lui farà la visita<br />

pannifica 456 in Borgo, e Pergine il P. Dif. Damiano. Si dice, che il famoso vescovo di<br />

Pistoia, Scipione de’ Ricci siasi umiliato avanti Pio settimo in occasione del di lui<br />

transito per l’Etruria. Deo gratias. L’opera del sig. Maffei revodiano intitolata Periodi<br />

istorici, e topografia delle Valli di Non, e di Sole, stampata dal Marchesani in 4°, pp.<br />

144 è venale per L. 6 in Roveredo, Trento, e Cles, e Bolzano. Abbiamo ricevuto da<br />

Insprugg dodici tometti degli autori prescritti ai nostri lettori, Quattro sono latini, ed otto<br />

tedeschi. Gli autori sono sei, tra’ quali quattro sono tedeschi.<br />

3113. 1805<br />

Emm.mo, e R.mo signore.<br />

F. Anacleto da Casezzo Guardiano de’ Minori Riformati, e confessore approvato<br />

dall’Ordinario suo di Trento, supplica riverentemente l’E.V.R.ma per la facoltà<br />

d’assolvere dalla scomunica una donna, che con aborti volontari ha commesso più<br />

omicidi. Dato in Trento, Cles, li 15 giugno 1805.<br />

Extra. All’Emm.mo etc. ut supra num. 3091.<br />

Da Trento<br />

A Sua Eminenza R.ma<br />

Il signor Cardinale Penitenziere Maggiore<br />

Roma.<br />

3114. 1805<br />

Al Padre Francesco Maria da Panchiato. Roveredo.<br />

Rev. Padre sia lodato Gesù Cristo Signor Nostro.<br />

Trento, s. Bernardino 15 giugno 1805 457 .<br />

Gli rimando la Bolla paolina, data in favore della Pietà di Verona, e gli fo sapere,<br />

che già la teneva, essendomi stata mandata dalla predetta Pietà nell’anno 1790, quando<br />

ebbi l’impegno si spedirle dugento fiorini tedeschi 458 . Volevasi, che tai fiorini servissero<br />

di dote ad una fanciulla consegnatale nell’anno 1788, e che i loro frutti sino al tempo del<br />

matrimonio crescessero la detta dote; ma non avendo accordato ciò la Pietà veronese, fu<br />

conchiuso, che cento fiorini restassero subito a vantaggio, e libera disposizione della<br />

456 Una volta all’anno si notava, passando di convento in convento durante la visita del P.<br />

<strong>Provincia</strong>le, i capi di vestiario di cui i singoli Frati avevano bisogno.<br />

457 Spedita subito subito.<br />

458 Videsis To. 3, num. 664,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!