20.06.2013 Views

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

_____________________________________DISCORSO DEL PRESIDENTE E PROGRAMMA DELLA GIUNTA<br />

Province e degli EE. LL. del Paese, e sarà anche della Capitanata, per<br />

spingere decisamente avanti il processo <strong>di</strong> riforma dello Stato su basi<br />

decentrate e democratiche.<br />

Non sarà possibile, superare, ad esempio il grave <strong>di</strong>ssesto della finanza<br />

locale, non sarà sufficiente richiedere l’attuazione della nuova<br />

legge 183 per l’intervento nel Mezzogiorno, se contemporaneamente<br />

non si assumeranno provve<strong>di</strong>menti che incidano sul sistema <strong>di</strong> organizzazione<br />

del potere sviluppando la vita democratica e la <strong>parte</strong>cipazione,<br />

e riconoscendo agli enti adeguate flessibilità autoorganizzative,<br />

anche a fini associativi e aggregativi.<br />

Bisogna insomma anche per tal via, che le istituzioni democratiche<br />

e, con esse l’Ente Provincia, conservino intatta la loro cre<strong>di</strong>bilità democratica:<br />

è necessario, quin<strong>di</strong>, un confronto permanente tra le forze<br />

politiche e le componenti sociali; è in<strong>di</strong>spensabile un coinvolgimento<br />

<strong>di</strong> sempre più larghi strati delle popolazioni al fine <strong>di</strong> renderle non solo<br />

consapevoli della drammaticità della situazione, ma per richiedere<br />

loro un contributo critico, attivo, per la in<strong>di</strong>viduazione delle soluzioni<br />

migliori.<br />

Signor Presidente, Colleghi Consiglieri, l’esposizione delle linee<br />

programmatiche ispiratrici della Giunta che va a costituirsi rende inutile<br />

una mia ulteriore esplicitazione delle scelte politiche che essa intende<br />

compiere.<br />

Mi sia qui consentito invece rivolgere un fraterno saluto a tutti coloro<br />

che hanno contribuito alla nascita <strong>di</strong> questa coalizione, ampia e<br />

democratica, che ha lodevolmente voluto assumere il compito <strong>di</strong> dare<br />

un governo alle generose popolazioni della Capitanata, alle quali, nel<br />

momento <strong>di</strong> avvio dell’opera <strong>di</strong> accoglimento delle loro attese va il<br />

mio auspicio più fervido.<br />

Un saluto vada inoltre al personale dell’Amministrazione provinciale<br />

<strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> ed ai suoi organismi sindacali cui rivolgo un invito<br />

cor<strong>di</strong>ale ad una com<strong>parte</strong>cipazione sentita alle scelte della Giunta, che<br />

— posso senz’altro affermare —, sarà loro franca interlocutrice.<br />

Ai colleghi, infine, <strong>di</strong> questa, così come della passata Amministrazione,<br />

vada il mio augurio <strong>di</strong> buon lavoro e la mia esortazione ad una<br />

franca e democratica collaborazione, uniti tutti, come siamo, da una<br />

comune fede sulle regole della vita democratica e dalla consapevolezza<br />

<strong>di</strong> dover contribuire pur nei limiti del loro mandato, ad uno sforzo<br />

<strong>di</strong> creazione culturale, nel generale compito, che oggi ci è <strong>di</strong> fronte, <strong>di</strong><br />

concorrere alla elaborazione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> civiltà, del quale, a<br />

tutt’oggi, si avvertono solo gli embrioni nelle nostre comunità, nel<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!