20.06.2013 Views

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALVATORE GAROFALO_______________________________________________________________________<br />

contenute in quest’ultimo quadro prospettico in<strong>di</strong>vidua abbastanza<br />

chiaramente tre aree concentriche <strong>di</strong> forma quasi circolare.<br />

<strong>La</strong> irregolarità dei confini degli agri comunali altera un po’ i contorni<br />

<strong>di</strong> questa rappresentazione geometrica. Nell’intento <strong>di</strong> superare<br />

questo inconveniente, si sono tracciate alcune curvilinee che — <strong>di</strong>scostandosi<br />

il meno possibile dai confini amministrativi dei gruppi <strong>di</strong> comuni<br />

— meglio evidenziano le tre aree uniformi quanto a grado attuale<br />

e potenzialità imme<strong>di</strong>ate <strong>di</strong> sviluppo economico.<br />

Giunti a questo punto non resta che interpretare il significato programmatico<br />

e decisionale <strong>di</strong> questo modello <strong>di</strong> zonizzazione.<br />

7. — <strong>La</strong> misurazione del « grado <strong>di</strong> importanza economica » dei<br />

singoli comuni della provincia <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> ha, quin<strong>di</strong>, consentito <strong>di</strong> selezionare<br />

tre gruppi <strong>di</strong> comuni, i quali formano tre <strong>di</strong>stinte aree che si<br />

<strong>di</strong>spongono sul territorio come tre fasce concentriche. Pertanto ciascuno<br />

<strong>di</strong> questi « anelli » ha una sua in<strong>di</strong>vidualità. Essi costituiscono<br />

aree uniformi quanto a grado <strong>di</strong> sviluppo economico, inteso in senso<br />

globale, cioè rappresentativo sia del <strong>di</strong>namismo dei principali settori<br />

produttivi, sia del livello <strong>di</strong> dotazione del capitale fisso sociale.<br />

Il carattere preminente <strong>di</strong> questo modello è rappresentato dalla «<br />

circolarità » della sua forma geometrica. L’estensione del territorio (oltre<br />

700.000 ettari), la prevalenza della <strong>parte</strong> pianeggiante, l’ubicazione<br />

baricentrica del capoluogo rendono molto simile questa realtà alle ipotesi<br />

semplificatrici del modello <strong>di</strong> V. Thuen, che si riassume graficamente<br />

— come è noto — in una serie <strong>di</strong> anelli concentrici.<br />

Il nostro modello si <strong>di</strong>stingue rispetto a quello <strong>di</strong> V. Thuen per il<br />

fatto <strong>di</strong> riferirsi non già alle forme <strong>di</strong> utilizzazione agricola del suolo<br />

ma al grado <strong>di</strong> sviluppo globale. Lo schema <strong>di</strong> V. Thuen teorizza la<br />

scelta concernente la <strong>di</strong>stribuzione ottimale tra impieghi del fattore<br />

terra, omogeneo sotto tutti i profili tranne che per la <strong>di</strong>stinta rispetto al<br />

mercato? Per l’assenza <strong>di</strong> ferrovie e <strong>di</strong> altri centri commerciali non esistono<br />

vincoli <strong>di</strong> sorta all’impiego agricolo della terra <strong>di</strong>sponibile, cosicché<br />

le uniche due variabili, capaci <strong>di</strong> determinare la <strong>di</strong>stribuzione<br />

ottimale del terreno tra le colture concorrenti finiscono per essere i<br />

prezzi dei <strong>di</strong>versi prodotti ottenibili e il costo <strong>di</strong> trasporto, funzione a<br />

sua volta della variabile <strong>di</strong>stanza.<br />

Il noto teorema, relativo alla <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong>sponibile<br />

in quantità limitata tra impieghi alternativi, qui assume — attraverso<br />

l’incidenza del costo <strong>di</strong> trasporto — la <strong>di</strong>mensione spaziale e consente<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!