20.06.2013 Views

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_______________________________________________________________LA DROGA PROBLEMA SOCI ALE<br />

L’abuso può portare all’assunzione <strong>di</strong> dosi crescenti sino ad una<br />

vera e propria <strong>di</strong>pendenza fisica.<br />

L’interruzione dell’uso precipita il tossicomane in gravi stati <strong>di</strong> apatia<br />

e <strong>di</strong> abulia.<br />

Cocaina (o Naftalina o Neve).<br />

E’ una polvere bianca che viene estratta dalle foglie <strong>di</strong> coca, un arbusto<br />

che cresce negli altipiani an<strong>di</strong>ni, dove usano tuttora masticarne<br />

le foglie secche (cocaismo).<br />

Può essere annusata o iniettata per via endovenosa con soluzione<br />

acquosa.<br />

Viene spesso tagliata con anestetici locali come la procaina o con<br />

le amfetamine, caffeina o con droghe pesanti come l’eroina.<br />

Esiste una forma sintetica, la perfettina.<br />

Non viene più adoperata per le anestesie locali per il rischio della<br />

<strong>di</strong>pendenza psichica (non dà <strong>di</strong>pendenza fisica) e perché esistono analoghi<br />

molto più attivi.<br />

E’ lo stimolante naturale più potente del Sistema Nervoso Centrale<br />

(SNC) e gli effetti imme<strong>di</strong>ati della sua assunzione sono ebbrezza, euforia,<br />

sensazioni <strong>di</strong> potenza fisica seguiti da uno stato <strong>di</strong> apatia dopo<br />

venti-trenta minuti.<br />

L’uso prolungato porta all’asocialità, angoscia, deliri <strong>di</strong> persecuzione,<br />

allucinazioni visive ed au<strong>di</strong>tive (sensazione <strong>di</strong> avere insetti sul<br />

corpo).<br />

OPPIACCI: OPPIO - MORFINA - EROINA<br />

Oppio: E’ il lattice, il succo vegetale estratto per incisione della<br />

capsula del Papaver soneniferum.<br />

Generalmente si fuma, ma è possibile l’assunzione peros, o per iniezione.<br />

Ha effetti atarassici, ipnotici e provoca, anche una <strong>di</strong>ffusa sensazione<br />

<strong>di</strong> euforia.<br />

Dà una forte <strong>di</strong>pendenza fisica e psichica.<br />

E’ <strong>di</strong>fficile nei paesi asiatici reperirlo allo stato puro, perché trasformato<br />

dai trafficantj <strong>di</strong> droghe nei suoi derivati, la morfina e<br />

l’eroina.<br />

Vi sono paesi come l’in<strong>di</strong>a, l’Iran nei quali è coltivato legalmente<br />

per uso farmaceutico.<br />

L’Unione Sovietica non lo produce più a causa dei rischi sempre<br />

più alti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione clandestina.<br />

A Formosa può ancora trovarsi qualche oppiera.<br />

Morfina: Alcaloide naturale estratto dall’oppio.<br />

Viene somministrato per via endovenosa o intra-muscolo. E’<br />

l’analgesico per eccellenza.<br />

<strong>La</strong> tolleranza, così la <strong>di</strong>pendenza fisica e psichica, si stabiliscono<br />

rapidamente.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!