20.06.2013 Views

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA DROGA PROBLEMA SOCIALE NEI RIFLESSI<br />

DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE<br />

PREMESSA<br />

Quando parliamo <strong>di</strong> droga allu<strong>di</strong>amo a quelle sostanze naturali o<br />

sintetizzate in laboratorio che, se ingerite, annusate, fumate o iniettate<br />

hanno la capacità <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare la sfera senso-percettiva, l’umore, il<br />

comportamento e che danno <strong>di</strong>pendenza fisica (l’interruzione<br />

dell’assunzione della droga scatena la crisi <strong>di</strong> astinenza) o psicologica<br />

(bisogno inderogabile <strong>di</strong> ripetere l’esperienza).<br />

L’uso continuo della droga può danneggiare la salute fisica e psichica<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo ed alterare il normale rapporto sociale.<br />

Vi sono droghe la cui ven<strong>di</strong>ta è libera, senza restrizione alcuna e<br />

che possiamo definire legali come l’alcool, gli psicofarmaci e droghe<br />

illegali, <strong>di</strong> queste ultime <strong>di</strong>stinguiamo le droghe cosiddette leggere,<br />

che non danno <strong>di</strong>pendenza fisica, ma solamente psicologica, come la<br />

marijuana e l’hashish e quelle pesanti o dure con forte <strong>di</strong>pendenza fisica<br />

come la morfina e i l'eroina.<br />

Bisogna <strong>di</strong>stinguere tre categorie <strong>di</strong> assuntori <strong>di</strong> droga:<br />

a) il consumatore occasionale, saltuario o abituale, ma <strong>di</strong> droghe leggere,<br />

che ha la possibilità <strong>di</strong> smettere facilmente;<br />

b) il farmaco - <strong>di</strong>pendente, che assume il farmaco regolarmente, ma<br />

senza esserne schiavo e può smettere anche se con qualche sforzo;<br />

c) il tossicomane, profondamente con<strong>di</strong>zionato dalla ricerca<br />

dell’assunzione della droga da cui <strong>di</strong>pende, che <strong>di</strong>venta l’interesse<br />

primario ed unico della sua vita.<br />

C’è quin<strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferenza fondamentale fra consumatori e tossicomani,<br />

fra chi si accosta alla droga saltuariamente e chi, invece, si lascia<br />

sempre più coinvolgere.<br />

LE DIVERSE DROGHE<br />

Amfetamine: Bennies o Crank o Speed.<br />

Sostanze chimiche sintetizzate in laboratorio ad azione stimolante<br />

centrale, che vengono assunte peros e per iniezione endovenosa.<br />

Gli effetti consistono nel prolungare lo stato <strong>di</strong> veglia e nell’eliminare<br />

le sensazioni <strong>di</strong> paura e <strong>di</strong> fatica.<br />

All’atto dell’assunzione esse provocano euforia, sentimenti <strong>di</strong> potenza,<br />

<strong>di</strong> invulnerabilità ed uno stato <strong>di</strong> grande eccitazione.<br />

Un uso prolungato dà insonnia, anoressia, irrequietezza, malattie<br />

mentali, caratterizzate da complessi <strong>di</strong> persecuzione.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!