20.06.2013 Views

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

1977 parte I (file pdf - Kb. 842) - Biblioteca Provinciale di Foggia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

___________________________________________________________PIANO REGOLATORE TERRITORIALE<br />

Prima <strong>di</strong> imporre un freno allo sviluppo industriale, motivato dalla<br />

supina accettazione <strong>di</strong> uno stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne, bisogna pre<strong>di</strong>sporre tutti<br />

gli interventi, quali un’intesa tra Consorzio <strong>di</strong> bonifica, Consorzio industriale<br />

e Regione, <strong>di</strong>retti a rendere più efficiente l’impiego della<br />

stessa quantità <strong>di</strong> acqua.<br />

5. — In secondo luogo bisogna esaminare tutte le possibilità <strong>di</strong> reperimento<br />

<strong>di</strong> altre fonti <strong>di</strong> approvvigionamento idrico.<br />

A questo proposito, va ricordato che tra l’agglomerato « Incoronata<br />

» ed il centro abitato <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong>, è ubicata una cartiera con 1000<br />

occupati, il cui fabbisogno idrico viene assicurato da una batteria <strong>di</strong><br />

pozzi, la cui portata complessiva supera le necessità effettive dell’impianto,<br />

cosicché anche qui si verifica una forma poco razionale <strong>di</strong> impiego<br />

delle risorse idriche.<br />

<strong>La</strong> stessa ubicazione della Cartiera, <strong>di</strong> proposito qui annotata, può<br />

suggerire una soluzione capace sia <strong>di</strong> rimuovere il predetto vincolo<br />

posto all’ampliamento dell’agglomerato « Incoronata » sia <strong>di</strong> razionalizzare<br />

l’uso delle risorse idriche provenienti dalla batteria <strong>di</strong> pozzi a<br />

servizio della Cartiera.<br />

Occorre, cioè, approfon<strong>di</strong>re con i dovuti dettagli tecnici la proposta<br />

<strong>di</strong> destinare all’agglomerato « Incoronata » la batteria <strong>di</strong> pozzi attualmente<br />

a servizio della Cartiera e rifornire <strong>di</strong>versamente la Cartiera.<br />

<strong>La</strong> redazione del progetto relativo alla reputazione delle acque reflue<br />

della fognatura <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong> dovrebbe comprendere anche un’analisi<br />

comparata costi/benefici <strong>di</strong> questa prima duplice destinazione alternativa:<br />

1) assicurare <strong>di</strong>rettamente un’adeguata dotazione <strong>di</strong> acqua all’agglomerato<br />

industriale « Incoronata »; 2) assicurare il fabbisogno idrico<br />

alla Cartiera, in modo da poter destinare all’agglomerato « Incoronata<br />

»le acque della batteria <strong>di</strong> pozzi della Cartiera.<br />

L’analisi costi/benefici dovrebbe comprendere anche la <strong>parte</strong> relativa<br />

alla gestione e manutenzione dei due alternativi tipi d’impianto.<br />

In effetti la destinazione delle acque reflue della fognatura <strong>di</strong> <strong>Foggia</strong><br />

solleva un altro grosso problema e cioè la <strong>di</strong>stribuzione ottimale <strong>di</strong><br />

questa risorsa limitata tra il suddetto impiego « industriale » ed il possibile<br />

impiego « agricolo », anche se non in forma alternativa.<br />

Questa seconda forma <strong>di</strong> utilizzazione va presa in esame nell’interno<br />

<strong>di</strong> risolvere un problema originato dall’inse<strong>di</strong>amento ANIC alle<br />

porte <strong>di</strong> Manfredonia. Questo impianto petrolchimico ha avanzato la<br />

domanda <strong>di</strong> un volume d’acqua pari a 500 l/s. Questa domanda è stata<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!