27.12.2013 Views

Documento PDF

Documento PDF

Documento PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 1. ORGANI DI PRESA: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE<br />

costo. Le altre tipologie vengono impiegate principalmente in settori molto specifici,<br />

come industria tessile, alimentare, elettronica o dei semiconduttori.<br />

La categoria dei gripper Ingressive é ulteriormente suddivisa in organi Intrusive<br />

e Non − Intrusive, i primi penetrano attraverso il materiale mentre i secondi in<br />

genere si limitano ad unirsi al pezzo stesso o ad agganciarlo.<br />

La Tabella 1.1 fornisce alcuni esempi di gripper per ogni tipologia elencata. Esistono<br />

altre categorie trasversali che il documento non affronta, come i gripper a<br />

contatto limitato o contactless ad effetto Bernoulli oppure la sottofamiglia dei<br />

microgripper (piezoelettrici). Entrambe sono trattate nel testo [1].<br />

1.3 Presa automatizzata<br />

Un singolo processo di presa automatizzata puó essere sostanzialmente caratterizzato<br />

dal numero di oggetti movimentati per unitá di tempo.<br />

Il tempo necessario per un operazione é suddiviso in due porzioni: Handling Time<br />

e Machine Time come descritto in [2] e riportato in Figura 1.3.<br />

Figura 1.3: Suddivisione temporale di un operazione di presa [2].<br />

L’intervallo denominato handling time comprende tutte le operazioni dall’effettivo<br />

serraggio al rilascio dell’oggetto, incluso il posizionamento e il testing. Il<br />

machine time é l’intervallo di tempo dedicato alla lavorazione dell’oggetto e all’eventuale<br />

cambio gripper o lubrificazione. Tutte le operazioni eseguite nei due<br />

intervalli temporali devono essere sincronizzate per ridurre spreco di tempo utile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!