27.12.2013 Views

Documento PDF

Documento PDF

Documento PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 1. ORGANI DI PRESA: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE<br />

e in Appendice C sono riportati alcuni esempi. Le forze e i momenti di carico<br />

massimi consentiti per un particolare tipo di pinza sono generalmente forniti dal<br />

costruttore.<br />

Secondo H. Schunk nel testo [2] esistono due tecniche di presa principali:<br />

Force-lock e Form-lock, alcuni esempi sono illustrati nella tabella di Figura 1.6.<br />

Figura 1.6: Classificazione dei tipi di presa: Force-fit e Form-fit [2].<br />

Nella presa Force-lock (o Force-fit) il sostegno dell’oggetto avviene unicamente<br />

per effetto delle forze di attrito tra superficie dell’oggetto e dita di presa. Per<br />

questo é necessario che le dita siano costruite con materiali ad alto coefficiente<br />

di attrito in relazione al materiale dell’oggetto da afferrare. La presa Form-lock<br />

(o Form-fit) invece si ottiene con dita adattate alla forma dell’oggetto grazie alle<br />

quali la forza si distribuisce lungo tutta la superficie di contatto. Il sostegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!