27.12.2013 Views

Documento PDF

Documento PDF

Documento PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4<br />

Scelta di un organo di presa<br />

Un metodo universale per la selezione dell’organo di presa idoneo, valido per ogni<br />

tipo di applicazione é impensabile e impossibile da realizzare. Questo perchè le<br />

molteplici applicazioni hanno sempre requisiti diversi che i gripper devono soddisfare,<br />

la varietá di pezzi, le condizioni ambientali e soprattutto il fattore economico<br />

influiscono pesantemente nella scelta dell’organo di presa.<br />

Detto ció il documento non vuole quindi fornire un metodo universale di scelta<br />

ma si limita a dare delle linee guida e delle considerazioni per una possibile scelta<br />

dell’organo di presa adatto alle particolari esigenze.<br />

In [1] viene riportato un elenco di domande tipiche a cui bisogna rispondere<br />

per giungere alla selezione del gripper desiderato, nel complesso le domande<br />

identificano 8 fasi:<br />

1. Conoscenza delle proprietá dell’oggetto.<br />

2. Conoscenza delle condizioni di lavoro.<br />

3. Scelta di una tipologia di presa e disegno delle dita di presa.<br />

4. Stima delle forza di presa necessaria e dei valori di carico massimi per<br />

quell’oggetto.<br />

5. Verifica requisiti di protezione, sicurezza, connessioni e controlli.<br />

6. Scelta del gripper.<br />

7. Scelta accessori.<br />

8. Controllo che le scelte soddisfino tutti i requisiti, compresi quelli economici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!