27.12.2013 Views

Documento PDF

Documento PDF

Documento PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38 1. ORGANI DI PRESA: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE<br />

della presa. Piú sensori possono essere integrati sulla superficie attiva delle dita<br />

di presa per una misurazione delle dimensioni dell’oggetto.<br />

1.8.2 Sensori tattili<br />

I sensori tattili (T actileSensors) reagiscono al contatto fisico con un oggetto.<br />

Ci sono due principali categorie di sensori: i sensori di contatto i quali generano<br />

solamente un informazione binaria e i sensori tattili che forniscono invece un<br />

informazione sulla forza esercitata sulla superficie del sensore. Entrambe le tipologie<br />

possono essere organizzate in array (o matrici) per fornire una ricostruzione<br />

del tipo di contatto.<br />

Figura 1.24: Sensore tattile ad arry montato sulla mano SDH Schunk.<br />

Da [5] troviamo che le tecnologie costruttive piú comuni sono:<br />

ˆ Sensori Meccanici: I piú semplici esempi di sensori a contatto sono: il sensore<br />

switch meccanico, il quale viene utilizzato come rilevatore di impatto o<br />

finecorsa e la matrice di sensori pneumatici che ricostruisce la distribuzione<br />

delle forze perpendicolari tramite segnali binari.<br />

ˆ Sensori Piezoresistivi: sfuttano la variazione di resistenza elettrica del materiale<br />

in funzione della deformazione per la misurazione della forza applicata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!