27.12.2013 Views

Documento PDF

Documento PDF

Documento PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20 1. ORGANI DI PRESA: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE<br />

(a) Gripper ad aspirazione FX/FXC<br />

Schmalz.<br />

(b) Gripper magnetico HM1000 Sommer-<br />

Automatic.<br />

Figura 1.13: Alcuni esempi di gripper astrictive.<br />

1.5.1 Vacuum suction & suckers<br />

La tecnologia astrictive piú antica e maggiormente usata negli impianti industriali<br />

é la tecnica del vuoto (vacuum suction). I gripper che implementano questa tecnologia<br />

sono detti suction gripper (Figura 1.13 (a)) e si possono distinguere in<br />

base alla tecnica di presa: una tipologia utilizza generatori del vuoto (vacuum<br />

suckers), l’altra invece aderisce tramite ventose (passive suction cups) ([1]).<br />

I gripper ad aspirazione vengono usati per sollevare da oggetti grossi e pesanti<br />

fino a piccoli componenti come nell’industria dei semiconduttori o nel microassemblaggio.<br />

Il principio di funzionamento é molto semplice, una calotta flessibile<br />

(suction cap) viene compressa ermeticamente sulla superficie dell’oggetto. Il vuoto<br />

viene poi generato all’interno della calotta creando una pressione negativa che<br />

fornisce la forza necessaria per il sostegno dell’oggetto. I vacuum suckers generano<br />

il vuoto attraverso dispositivi elettro-meccanici. La calotta flessibile del gripper a<br />

contatto diretto con l’oggetto é detta suction head e generalmente é di materiale<br />

elastomerico.<br />

Il vuoto necessario per per la presa viene tipicamente prodotto con uno dei<br />

seguenti metodi:<br />

ˆ pompe e soffiatori<br />

ˆ generatori ad effetto Venturi<br />

ˆ soffietti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!