21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> <strong>2018</strong><br />

1 Relazione sulla gestione al <strong>bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong><br />

2 <strong>Bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong> <strong>Alperia</strong> SpA<br />

3 Relazione sulla gestione al <strong>bilancio</strong> <strong>consolidato</strong><br />

4 <strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

Fatti di rilievo<br />

del <strong>2018</strong><br />

Aggiornamento del piano industriale 2017-2021<br />

In data 7 maggio <strong>2018</strong> il Consiglio di Gestione e il Consiglio<br />

di Sorveglianza di <strong>Alperia</strong> Spa hanno esaminato<br />

l’avanzamento del piano strategico 2017-2021 del Gruppo<br />

ed hanno approvato l’aggiornamento dello stesso per<br />

il restante periodo <strong>2018</strong>-2021; in sostanza, sono state<br />

confermate e rinnovate le 4 linee guida strategiche del<br />

business plan originale (+ crescita, + efficienza, + investimenti<br />

M&A, + creazione di valore sul territorio).<br />

I Consigli hanno valutato positivamente le attività svolte<br />

sino ad allora, in particolare:<br />

--<br />

la costituzione della Business Unit Smart Region per la<br />

realizzazione di tutte le proposte di energy transition;<br />

si rammenta, in particolar modo, la costituzione di<br />

<strong>Alperia</strong> Smart Mobility Srl che si occupa di soluzioni per<br />

la mobilità elettrica;<br />

--<br />

l’avvio dei progetti di Smart City;<br />

--<br />

l’avvio dei progetti di razionalizzazione del portafoglio<br />

delle partecipate con la prima dismissione di partecipazione<br />

minoritaria in ambito eolico;<br />

--<br />

l’ottenimento di un rating BBB da parte di Fitch;<br />

--<br />

le ulteriori operazioni finanziarie di allungamento delle<br />

scadenze e di abbassamento del costo del debito con<br />

l’emissione della quarta tranche decennale del Green<br />

Bond <strong>Alperia</strong>;<br />

--<br />

l’acquisizione del 60% di Bartucci Spa, terza ESCo<br />

(Energy Service Company) nazionale per numero di TEE<br />

(Titoli di Efficienza Energetica) generati;<br />

--<br />

la crescita di valore per gli azionisti;<br />

--<br />

il miglioramento della posizione finanziaria netta e<br />

l’anticipo del target PFN/EBITDA.<br />

Riorganizzazione societaria e organizzativa<br />

Si evidenzia anzitutto che in data 6 dicembre <strong>2018</strong> la Provincia<br />

Autonoma di Bolzano ha ceduto a Selfin Srl una quo-<br />

ta pari all’8,07% del capitale sociale di <strong>Alperia</strong> Spa, la cui<br />

composizione azionaria risulta – alla data del 31 dicembre<br />

<strong>2018</strong> - la seguente:<br />

--<br />

Provincia Autonoma di Bolzano: 46,38%<br />

--<br />

Comune di Bolzano: 21,00%<br />

--<br />

Comune di Merano: 21,00%<br />

--<br />

Selfin Srl: 11,62%.<br />

Per quanto attiene la riorganizzazione societaria, nel corso<br />

del <strong>2018</strong> sono state portate avanti – come previsto dal<br />

citato piano industriale di Gruppo - le attività propedeutiche<br />

per la cessione di alcune partecipazioni giudicate non<br />

strategiche, per l’acquisizione di altre partecipazioni societarie<br />

e, infine, per il riassetto delle quote societarie in altre<br />

società; le principali operazioni concluse sono evidenziate<br />

nel proseguio della presente relazione.<br />

Si rammenta che nel corso del primo semestre dell’anno<br />

in esame si sono concluse le attività volte alla liquidazione<br />

della società Azienda Energetica Reti Spa; in data 26<br />

giugno <strong>2018</strong> si è tenuta l’assemblea della società che ha<br />

approvato il <strong>bilancio</strong> finale di liquidazione chiuso al 18<br />

giugno <strong>2018</strong> con la contestuale assegnazione al socio<br />

unico del piano di riparto.<br />

In ambito organizzativo, è stato condotto – con l’ausilio di<br />

una qualificata società di consulenza – un approfondito<br />

studio dell’assetto commerciale del Gruppo; tale analisi ha<br />

fatto emergere l’opportunità di avviare in tempi brevi una<br />

transizione con l’obiettivo di costituire una Smart Energy<br />

Company focalizzata sulla centralità dei clienti finali. Detta<br />

riorganizzazione è stata deliberata dal Consiglio di Gestione<br />

della capogruppo nella seduta del 2 agosto <strong>2018</strong>.<br />

Più in dettaglio, l’obiettivo della riorganizzazione, tuttora<br />

in corso, consiste nella creazione di un vero e proprio CRM<br />

(Customer Relationship Management) con il monitoraggio<br />

della customer journey nel suo intero ciclo di vita, nella<br />

predisposizione di un piano commerciale, nel clustering<br />

avanzato dei clienti, nel miglioramento del database<br />

disponibile e, infine, nella netta divisione tra vendita ai<br />

clienti e asset trading.<br />

L’elemento ritenuto centrale per raggiungere questi obiettivi<br />

è stato ravvisato nell’accentramento in un’unica società di<br />

tutte le attività di vendita del Gruppo, a prescindere dal bene<br />

e/o servizio commercializzato, nonché dell’attività di marketing<br />

e delle funzioni di fatturazione e back-office connessi.<br />

Pagina<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!