21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> <strong>2018</strong><br />

Ciò premesso, si evidenzia che in data 20 settembre <strong>2018</strong><br />

è stata costituita <strong>Alperia</strong> Trading Srl, società interamente<br />

controllata dalla capogruppo con un capitale sociale di<br />

10 milioni di Euro, con il compito di commercializzare la<br />

produzione di energia del Gruppo e di gestire l’attività di<br />

trading di energia.<br />

In data 20 dicembre <strong>2018</strong> sono stati sottoscritti gli atti di<br />

scissione di <strong>Alperia</strong> Energy Srl e di <strong>Alperia</strong> Fiber Srl, con il<br />

trasferimento con decorrenza 1° gennaio 2019 – rispettivamente<br />

- ad <strong>Alperia</strong> Trading Srl del ramo aziendale “Risk<br />

& Energy Management” e ad <strong>Alperia</strong> Energy Srl del ramo<br />

aziendale “Sviluppo commerciale”.<br />

Gruppo; raccoglie e consolida i fabbisogni in termini di<br />

nuove soluzioni informatiche ed effettua attività di project<br />

management per la relativa implementazione.<br />

La Direzione Information Technology ha invece il compito<br />

di garantire le attività di esercizio e manutenzione dell’infrastruttura<br />

hardware e software del Gruppo, compresa<br />

la telefonia fissa e mobile (ad eccezione di telecontrollo,<br />

teleconduzione e telecomunicazione).<br />

Con la medesima decorrenza di cui sopra, la capogruppo<br />

ha conferito ad <strong>Alperia</strong> Energy Srl il ramo aziendale<br />

“Marketing & Customer”; a seguito della delibera adottata,<br />

il capitale sociale di quest’ultima società si è incrementato<br />

di 100 mila Euro, arrivando a quota 11,1 milioni di Euro.<br />

E’ stata inoltre modificata – sempre con effetto 1° gennaio<br />

2019 - la denominazione di <strong>Alperia</strong> Energy Srl in <strong>Alperia</strong><br />

Smart Services Srl, la quale è divenuta la società pivot della<br />

BU Vendita e Trading del Gruppo.<br />

Non è stato invece ancora sottoscritto l’atto di scissione di<br />

<strong>Alperia</strong> Ecoplus Srl che prevede il trasferimento ad <strong>Alperia</strong><br />

Smart Services Srl del ramo aziendale “Sviluppo commerciale”;<br />

ciò in quanto si è tuttora in attesa di conoscere l’esito di<br />

un interpello presentato all’Agenzia delle Entrate concernente<br />

la corretta individuazione del soggetto che matura i<br />

crediti di imposta per la gestione di impianti e reti di teleriscaldamento<br />

e per il collegamento a queste ultime.<br />

Oltre alla figura dell’Amministratore Delegato di <strong>Alperia</strong><br />

Smart Services Srl, è stato previsto, a differenza delle altre<br />

società pivot delle BU, un Direttore Operativo (COO – Chief<br />

Operating Officer), munito di ampi poteri di gestione, che<br />

è entrato in servizio all’inizio di gennaio 2019; è stata<br />

inoltre prevista la nuova figura del Direttore Sales, entrato<br />

in servizio all’inizio di febbraio 2019.<br />

Oltre all’area commerciale, è stata anche condotta una<br />

riorganizzazione nell’area IT in termini di risorse e di attività;<br />

all’inizio del mese di febbraio <strong>2018</strong> è entrato in servizio<br />

il nuovo Chief Digital Officer.<br />

La Direzione Digitalizzazione è stata chiamata a supportare<br />

il processo di digitalizzazione e di innovazione del<br />

Cessione delle Mini Hydro<br />

Consiglio di Sorveglianza (da sin.):<br />

Sabine Fischer, Membro<br />

Maurizio Peluso, Membro<br />

Mauro Marchi, Presidente<br />

Luitgard Spögler, Vicepresidente<br />

Manfred Mayr, Membro<br />

Helmuth Moroder, Membro<br />

Come si ricorderà, l’art. 18 della legge provinciale 20<br />

dicembre 2017, n. 22 (“Disposizioni collegate con la Legge<br />

di Stabilità <strong>2018</strong>”), entrata in vigore il 1° gennaio <strong>2018</strong>, ha<br />

modificato la rubrica dell’art. 2 della L.P. n. 14/1997 e ha<br />

sostituito il comma 1/ter della medesima disposizione con<br />

la seguente: “A completamento della riforma di cui al comma<br />

1/bis ed entro il 31 dicembre <strong>2018</strong> le azioni o le quote<br />

– anche indirettamente detenute dalla Provincia autonoma<br />

di Bolzano – di società che sono titolari esclusivamente di<br />

piccoli o medi impianti per la produzione di energia idroelettrica<br />

sono cedute ad altri soci, che sono enti locali diversi<br />

da quelli di cui al comma 1/bis, oppure società interamente<br />

partecipate da enti locali. La cessione avviene al prezzo<br />

delle spese complessive di investimento (conferimenti,<br />

pagamenti in conto capitale e finanziamenti soci) comprensivi<br />

della rivalutazione ASTAT. Gli enti locali soci di cui al<br />

comma 1/bis, aderiscono alle predette iniziative, convenendo<br />

con la Provincia autonoma di Bolzano l’indennizzo<br />

nei limiti della propria quota di partecipazione”.<br />

Pagina<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!