21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> <strong>2018</strong><br />

Si riporta di seguito il dettaglio delle voci “Proventi finanziari”<br />

e “Oneri finanziari” per il <strong>2018</strong> e il 2017:<br />

(in migliaia di Euro) <strong>2018</strong> 2017<br />

Interessi attivi su titoli di<br />

stato<br />

Interessi attivi da crediti<br />

verso collegate<br />

Interessi attivi da crediti<br />

verso altri<br />

Interessi attivi sui conti<br />

correnti<br />

Rivalutazione strumenti<br />

finanziari derivati<br />

Proventi su differenze<br />

cambi<br />

34 36<br />

0 35<br />

95 98<br />

294 103<br />

6.553 31.015<br />

1.070 4.918<br />

Altro 916 641<br />

Totale proventi finanziari 8.963 36.846<br />

alla differenza di cambio positiva evidenziatasi in sede<br />

di conversione dell’ultima tranche di prestiti obbligazionari<br />

emessa dalla società capogruppo <strong>Alperia</strong> Spa<br />

in NOK, al cambio di fine esercizio e all’andamento<br />

speculare della quota efficace della variazione del fair<br />

value del relativo strumento finanziario derivato Cross<br />

Currency Swap di copertura rilevata nell’esercizio <strong>2018</strong>;<br />

--<br />

la contrazione della sottovoce “Interessi passivi su<br />

mutui” è essenzialmente ascrivibile al progressivo rimborso<br />

dell’indebitamento bancario da parte di diverse<br />

società del Gruppo <strong>Alperia</strong>;<br />

--<br />

l’incremento della sottovoce “Interessi su prestiti<br />

obbligazionari” è, infine, ascrivibile alla maggiore<br />

incidenza degli oneri finanziari dovuti in relazione al<br />

prestito obbligazionario bullet denominato in corone<br />

norvegesi (NOK) emesso in data 18 ottobre 2017, che –<br />

differentemente da quanto avvenuto nel 2017 – hanno<br />

concorso nel <strong>2018</strong> per la prima volta interamente a<br />

conto economico.<br />

Interessi passivi su mutui (1.471) (3.596)<br />

Differenziali passivi su<br />

strumenti finanziari derivati<br />

(1.794) (1.989)<br />

10.11 Imposte<br />

Interessi passivi su conti<br />

correnti bancari<br />

0 (48)<br />

Altro (480) (6.139)<br />

Rettifiche di valore su<br />

crediti finanziari<br />

Interessi su prestiti<br />

obbligazionari<br />

Svalutazione strumenti<br />

finanziari derivati<br />

(182) 0<br />

(10.041) (8.374)<br />

(14.242) (24.915)<br />

Oneri su differenze cambi (1.056) (5.120)<br />

Si fornisce di seguito la riconciliazione del tax rate per le<br />

continuing operation per il <strong>2018</strong> e il 2017:<br />

(in migliaia di Euro) <strong>2018</strong> 2017<br />

Risultato prima delle<br />

imposte<br />

Imposte sul reddito<br />

teoriche<br />

71.152 3.713<br />

(17.077) (891)<br />

IRAP (corrente e differita) 3.756 1.886<br />

Totale oneri finanziari (29.265) (50.181)<br />

Effetto fiscale delle<br />

differenze permanenti e<br />

altre differenze<br />

1.243 (2.777)<br />

Con riferimento alla tabella sopra riportata:<br />

Imposte (12.078) (1.782)<br />

--<br />

per quanto riguarda le sottovoci “Rivalutazione strumenti<br />

finanziari derivati” e “Svalutazione strumenti<br />

finanziari derivati”, si rappresenta che le stesse accolgono<br />

rispettivamente i proventi e gli oneri derivanti<br />

dalla valutazione al fair value al termine dell’esercizio<br />

<strong>2018</strong> degli strumenti finanziari derivati su commodity<br />

in essere al 31 dicembre <strong>2018</strong>;<br />

--<br />

relativamente alle sottovoci “Proventi su differenze<br />

cambi” e “Oneri su differenze cambi”, si precisa che le<br />

stesse sono essenzialmente relative rispettivamente<br />

10.12 Risultato netto delle Discontinuing operation<br />

La presente voce è composta, in ottemperanza alle prescrizioni<br />

del Principio Contabile Internazionale IFRS 5:<br />

- - per Euro 316 migliaia, dal risultato positivo (depurato<br />

dalle elisioni infragruppo) conseguito nel <strong>2018</strong> dal<br />

gruppo in dismissione costituito dalla società Selsolar<br />

Rimini Srl. Tale importo è scomponibile come di seguito<br />

Pagina<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!