21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Alperia</strong> SpA<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong> <strong>2018</strong><br />

procedimento di verifica potenzialmente lesivo, nonché<br />

avverso il separato provvedimento di recupero dell’incentivo,<br />

<strong>Alperia</strong> Ecoplus Srl ha proposto ricorso innanzi al TAR<br />

del Lazio, sub R.G. 10189/2017, lamentando, oltre all’illegittimità<br />

anche nel merito dei provvedimenti impugnati,<br />

che <strong>Alperia</strong> Ecoplus Srl non sia legittimata passiva della<br />

richiesta del GSE. A seguito dell’annullamento in autotutela<br />

da parte del GSE, con sentenza n. 11738/2017 di data<br />

24 novembre 2017 il TAR Lazio ha dichiarato la cessata materia<br />

del contendere. A tutela dei propri diritti ed interessi,<br />

anche <strong>Alperia</strong> Spa ha ritenuto necessario proporre ricorso<br />

per l’annullamento della nota del GSE di data 7 agosto<br />

2017 innanzi al TAR Lazio sub R.G. n. 11460/2017; si è<br />

ancora in attesa di fissazione dell’udienza di discussione.<br />

Considerando che la verifica del GSE ha ad oggetto annualità<br />

antecedenti il conferimento ad <strong>Alperia</strong> Ecoplus Srl del<br />

relativo ramo aziendale da parte di <strong>Alperia</strong> Spa, quest’ultima<br />

ha già prudentemente stanziato nel proprio <strong>bilancio</strong><br />

un apposito fondo rischi.<br />

Successivamente al provvedimento di autotutela, con comunicazione<br />

di esito di data 15 dicembre 2017 e pedissequa<br />

nota del 31 gennaio <strong>2018</strong>, il GSE ha richiesto ad <strong>Alperia</strong><br />

Spa la restituzione di quota parte dei certificati verdi - a suo<br />

dire - non spettanti per il medesimo impianto di Merano,<br />

vedendosi pertanto <strong>Alperia</strong> Spa costretta a presentare ricorso<br />

davanti al TAR Lazio sub R.G. n. 2060/<strong>2018</strong> per l’annullamento<br />

degli atti e provvedimenti impugnati. Si è in attesa<br />

della fissazione della relativa udienza di merito.<br />

Operazioni con parti correlate<br />

Per parti correlate si intendono quelle che condividono<br />

con la Società il medesimo soggetto controllante, le<br />

società che direttamente o indirettamente la controllano,<br />

sono controllate, oppure sono soggette a controllo congiunto<br />

dalla capogruppo e quelle nelle quali la medesima<br />

detiene una partecipazione tale da poter esercitare<br />

un’influenza notevole.<br />

per comprendere i potenziali effetti di tale rapporto sul<br />

<strong>bilancio</strong> d’esercizio) nel caso di rapporti con un’altra entità<br />

che è una parte correlata perché lo stesso ente pubblico<br />

locale ha il controllo sia sull’entità che redige il <strong>bilancio</strong> sia<br />

sull’altra entità.<br />

Nell’anno in esame si evidenzia comunque che (i) le operazioni<br />

con parti correlate sono state eseguite a condizioni<br />

di mercato (o determinate sulla base di metodologie a<br />

questo assimilabili), (ii) i principali dettagli delle operazioni<br />

con le società del Gruppo sono evidenziate nelle singole<br />

aree della nota integrativa, (iii) le principali transazioni<br />

con i soci hanno riguardato:<br />

• i dividendi deliberati a favore dei soci per 21,0 milioni<br />

di Euro.<br />

Numero e valore nominale delle azioni proprie e delle<br />

azioni o quote di società controllanti possedute dalla<br />

Società<br />

In riferimento a quanto previsto dall’art. 2428, comma 2,<br />

nn. 3 e 4, del Codice Civile, si precisa che la Società non<br />

possiede al 31 dicembre <strong>2018</strong> azioni proprie né ha effettuato<br />

acquisti o cessioni di tali azioni nel corso dell’esercizio<br />

né direttamente né per tramite di società fiduciaria o<br />

per interposta persona.<br />

Attività di ricerca e sviluppo<br />

In tale ambito, si rimanda a quanto precedentemente<br />

accennato circa i progetti Smart City, le iniziative “<strong>Alperia</strong><br />

Startup Factory” e “Innovation Board”, la riorganizzazione<br />

del Gruppo, la comunità energetica e il PPP.<br />

Conformemente con quanto disciplinato dallo IAS 24 “Informativa<br />

di <strong>bilancio</strong> sulle operazioni con parti correlate”,<br />

paragrafo 25, la società è dispensata dai requisiti informativi<br />

di cui al paragrafo 18 (secondo il quale la società deve<br />

indicare la natura del rapporto con la parte correlata, oltre<br />

a fornire informazioni sui saldi in essere di tali operazioni,<br />

inclusi gli impegni, necessarie agli utilizzatori del <strong>bilancio</strong><br />

Pagina<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!