21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Alperia</strong> SpA<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong> <strong>2018</strong><br />

<strong>bilancio</strong> dell’esercizio in esame. Tali aspetti sono stati da noi affrontati nell’ambito della revisione<br />

contabile e nella formazione del nostro giudizio sul <strong>bilancio</strong> d’esercizio nel suo complesso; pertanto su<br />

tali aspetti non esprimiamo un giudizio separato.<br />

Aspetti chiave<br />

Procedure di revisione in risposta agli<br />

aspetti chiave<br />

Recuperabilità del valore degli<br />

investimenti in società controllate<br />

Nota 9.3 del <strong>bilancio</strong> d’esercizio “Partecipazioni”<br />

Al 31 dicembre <strong>2018</strong> circa il 56% del totale delle<br />

attività è rappresentato dal valore delle<br />

partecipazioni di controllo, pari a 976 milioni di<br />

Euro, principalmente detenute in società attive<br />

nel settore di produzione e vendita di energia<br />

elettrica.<br />

Nel contesto di una situazione di mercato<br />

caratterizzato dalla presenza di una significativa<br />

volatilità del prezzo dell’energia elettrica e di una<br />

conseguente riduzione delle performance delle<br />

partecipate, la Società, ai sensi del principio<br />

contabile internazionale IAS 36 adottato<br />

dall’Unione Europea, ha effettuato un test di<br />

recuperabilità (impairment test) utilizzando la<br />

metodologia dei flussi di cassa futuri attualizzati<br />

(Discounted Cash Flow) per misurare il valore<br />

recuperabile delle partecipazioni. I flussi di cassa<br />

sono stati stimati avendo come riferimento il<br />

piano industriale di Gruppo, approvato dal<br />

Consiglio di Gestione in data 28 febbraio 2019,<br />

nonché le stime di produttività previste fino al<br />

termine di ogni singola concessione idroelettrica.<br />

Considerata la rilevanza dei valori iscritti in<br />

<strong>bilancio</strong> nonché la complessità del processo di<br />

stima del valore recuperabile delle partecipazioni<br />

basato sui flussi di cassa futuri che queste<br />

genereranno, abbiamo identificato come aspetto<br />

chiave della revisione la valutazione delle<br />

partecipazioni con riferimento alla presenza di<br />

Le procedure di revisione svolte hanno<br />

riguardato la verifica delle procedure adottate<br />

dagli amministratori per l’individuazione di<br />

eventuali perdite di valore delle<br />

partecipazioni in base a quanto previsto dal<br />

principio contabile internazionale IAS 36 –<br />

Riduzione di valore delle attività<br />

(“Impairment of Assets”).<br />

In particolare abbiamo ottenuto l’impairment<br />

test svolto dalla direzione che è stato da noi<br />

verificato anche con il coinvolgimento di<br />

esperti in valutazioni facenti parte del<br />

network PwC.<br />

Le verifiche hanno riguardato le principali<br />

assunzioni utilizzate nell’applicazione della<br />

procedura di impairment test che si basa<br />

sulla stima dei flussi di cassa che si prevede<br />

esse stesse genereranno in futuro.<br />

In particolare è stata verificata la<br />

ragionevolezza (i) della curva del prezzo<br />

d’energia utilizzata, (ii) della capacità<br />

produttiva stimata e (iii) del tasso di<br />

attualizzazione dei flussi di cassa previsti.<br />

È stata inoltre verificata la capacità della<br />

direzione di predisporre stime attraverso il<br />

confronto tra i dati consuntivi ed i dati<br />

previsti nei piani precedenti, la coerenza delle<br />

proiezioni utilizzate rispetto ai piani<br />

aggiornati della direzione, nonché la<br />

correttezza matematica del calcolo dei flussi<br />

di cassa stimati sulla base delle assunzioni<br />

Pagina<br />

87<br />

2 di 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!