21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> <strong>2018</strong><br />

connessi alle stesse e sono eliminate dall’attivo dello stato<br />

patrimoniale, quando il diritto a ricevere i flussi di cassa<br />

è trasferito unitamente a tutti i rischi e benefici associati<br />

all’attività ceduta.<br />

I crediti commerciali e gli altri crediti correnti e non<br />

correnti sono originariamente iscritti al loro fair value e,<br />

in seguito, al costo ammortizzato, utilizzando il tasso di<br />

interesse effettivo, ridotto per perdite di valore.<br />

Le perdite di valore dei crediti sono determinate come<br />

illustrato nella sezione dedicata al Principio Contabile<br />

Internazionale IFRS 9 del paragrafo “4. Principi contabili<br />

internazionali in vigore dal <strong>2018</strong>” delle presenti Note illustrative.<br />

L’importo della svalutazione viene misurato come<br />

la differenza tra il valore contabile dell’attività e il valore<br />

attuale dei futuri flussi finanziari attesi.<br />

Il valore dei crediti è esposto in <strong>bilancio</strong> al netto del relativo<br />

fondo svalutazione.<br />

I crediti commerciali e gli altri crediti correnti e non<br />

correnti sono eliminati dallo stato patrimoniale quando è<br />

estinto il diritto a ricevere i flussi di cassa e sono trasferiti<br />

in modo sostanziale tutti i rischi e i benefici connessi alla<br />

detenzione dell’attività (cd. “Derecognition”) o nel caso in<br />

cui la posta sia considerata definitivamente irrecuperabile<br />

dopo che tutte le necessarie procedure di recupero sono<br />

state completate.<br />

Attività finanziarie<br />

Le attività finanziarie sono rilevate inizialmente al fair<br />

value; successivamente alla rilevazione iniziale, le attività<br />

finanziarie che generano flussi di cassa contrattuali<br />

rappresentativi esclusivamente di pagamenti di capitale e<br />

interessi sono valutate al costo ammortizzato.<br />

La valutazione della recuperabilità delle attività finanziarie<br />

non valutate al fair value con effetti a conto economico<br />

è effettuata con le modalità illustrate nella sezione<br />

dedicata al Principio Contabile Internazionale IFRS 9 del<br />

paragrafo “4. Principi contabili internazionali in vigore dal<br />

<strong>2018</strong>” delle presenti Note illustrative.<br />

Le attività finanziarie sono eliminate dallo stato patrimoniale<br />

quando è estinto il diritto a ricevere i flussi di cassa e<br />

sono trasferiti in modo sostanziale tutti i rischi e i benefici<br />

connessi alla detenzione dell’attività (cd. “Derecognition”)<br />

o nel caso in cui la posta sia considerata definitivamente<br />

irrecuperabile dopo che tutte le necessarie procedure di<br />

recupero sono state completate.<br />

Rimanenze<br />

Le rimanenze di materie prime, semilavorati e prodotti<br />

finiti sono valutate al minore tra il costo medio ponderato<br />

ed il valore di mercato alla data della chiusura contabile. Il<br />

costo medio ponderato viene determinato per periodo di<br />

riferimento relativamente ad ogni codice di magazzino. Il<br />

costo medio ponderato include i costi diretti dei materiali<br />

e del lavoro e i costi indiretti (variabili e fissi). Le rimanenze<br />

di magazzino vengono costantemente monitorate<br />

e, qualora necessario, si procede alla svalutazione delle<br />

rimanenze obsolete con imputazione a conto economico.<br />

Strumenti finanziari derivati<br />

Tutti gli strumenti finanziari derivati (inclusi eventuali derivati<br />

impliciti, cosiddetti embedded, oggetto di separazione)<br />

sono misurati al fair value.<br />

Coerentemente con quanto stabilito dall’IFRS 9, gli strumenti<br />

finanziari derivati possono essere contabilizzati secondo<br />

le modalità stabilite per l’hedge accounting solo quando:<br />

--<br />

all’inizio della copertura esiste la designazione formale<br />

e la documentazione della relazione di copertura stessa;<br />

--<br />

si presume che la copertura sia altamente efficace;<br />

--<br />

l’efficacia può essere attendibilmente misurata;<br />

--<br />

la copertura stessa è altamente efficace durante i diversi<br />

periodi contabili per i quali è designata.<br />

Pagina<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!