21.06.2019 Views

Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato Alperia 2018

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> <strong>2018</strong><br />

1 Relazione sulla gestione al <strong>bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong><br />

2 <strong>Bilancio</strong> <strong>d'esercizio</strong> <strong>Alperia</strong> SpA<br />

3 Relazione sulla gestione al <strong>bilancio</strong> <strong>consolidato</strong><br />

4 <strong>Bilancio</strong> <strong>consolidato</strong> Gruppo <strong>Alperia</strong><br />

9.12 Fondo per rischi e oneri<br />

La voce “Fondo per rischi e oneri” ammonta a Euro 27.610<br />

migliaia al 31 dicembre <strong>2018</strong> e risulta essere così composta:<br />

(in migliaia di Euro) <strong>2018</strong> 2017<br />

Fondo IMU/ICI/IMI 1.900 9.301<br />

Fondo oneri ambientali 10.467 7.895<br />

Fondo premio di risultato 4.103 3.865<br />

Altri fondi rischi e oneri 11.141 28.211<br />

Totale 27.610 49.272<br />

Il “Fondo IMU/ICI/IMI”, pari ad Euro 1.900 migliaia, è stato<br />

stanziato nella controllata <strong>Alperia</strong> Greenpower Srl a seguito<br />

della pubblicazione della Circolare dell’Agenzia del<br />

Territorio 6/2012 del 30 novembre 2012 “Determinazione<br />

della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione<br />

speciale e particolare: profili tecnico-estimativi” che<br />

ha ridefinito i criteri di stima delle rendite catastali degli<br />

impianti e fabbricati. A partire dalla fine del 2016, diversi<br />

Comuni altoatesini hanno notificato avvisi di accertamento<br />

riguardanti pregresse annualità, avverso i quali, fin da<br />

inizio 2017, <strong>Alperia</strong> Greenpower Srl ha proposto tempestivamente<br />

i necessari ricorsi o ricorsi/reclami ai fini della<br />

mediazione ove prevista. Nel <strong>2018</strong>, la società ha definito<br />

le posizioni in essere con diversi Comuni pagando di<br />

conseguenza i corrispettivi pattuiti; tale attività è inoltre<br />

proseguita anche nel 2019. Il fondo in esame è stato quindi<br />

parzialmente oggetto sia di utilizzi – con riferimento<br />

ai pagamenti effettuati nel <strong>2018</strong> –, che di riclassificazioni<br />

nella voce “Altri debiti correnti” – in relazione ai pagamenti<br />

effettuati nel 2019 – nonché di una liberazione per la<br />

parte ritenuta esuberante al 31 dicembre <strong>2018</strong>.<br />

Il “Fondo oneri ambientali”, pari ad Euro 10.467 migliaia,<br />

è stato costituito essenzialmente in virtù degli impegni<br />

assunti ai sensi dei disciplinari di concessione siglati tra le<br />

società <strong>Alperia</strong> Greenpower Srl e <strong>Alperia</strong> Vipower Spa, da<br />

una parte, e la Provincia Autonoma di Bolzano e i Comuni<br />

rivieraschi, dall’altra in termini di misure di miglioramento<br />

ambientale. Tali accordi prevedono che gli interventi in<br />

questione siano parzialmente realizzati dalle Società, che<br />

trattengono i costi a tal fine sostenuti dal corrispettivo per<br />

misure di miglioramento ambientale riconosciuto annualmente<br />

ai Comuni rivieraschi.<br />

Il “Fondo premio di risultato”, pari ad Euro 4.103 migliaia,<br />

è stanziato a fronte della stima prevista per il premio ai<br />

dipendenti.<br />

Gli “Altri fondi rischi e oneri” accolgono principalmente<br />

Euro 6.000 migliaia relativi alla svalutazione del credito<br />

con Edison Spa collegato all’Operazione Alleluia – come<br />

meglio illustrato nella sezione “Contenziosi e passività<br />

potenziali” della relazione sulla gestione –, Euro 2.400<br />

migliaia connessi al riconoscimento di certificati verdi<br />

teleriscaldamento da parte del GSE SpA e, per la restante<br />

parte, a cause legali varie.<br />

Siamo motore dell'evoluzione<br />

energetica in Alto Adige.<br />

Sviluppiamo nuove soluzioni<br />

tecnologiche per salvaguardare<br />

le nostre risorse.<br />

Pagina<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!