25.03.2020 Views

Bufanda

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perficie con un sorriso.

Potreste trovarvi sdraiati in una stanza d’albergo, osservare il

soffitto e sorridere pensando al microcosmo di umanità, alla mascherata

di personaggi, e di ruoli, che si sono avvicendati all’interno

di quelle mura. E, chissà, buttando l’occhio sulla porta, potreste

scorgere proprio il numero 7 (1) .

Il numero otto, invece, è particolarmente importante per Ottavo,

alias Ottavio, un piccolo ometto, quasi un epigono dei sette nanetti

che adornano il suo giardino, innamorato in modo surreale

della florida e corpulenta moglie, Vladimirka. Una strana e, in un

certo qual modo,tenera coppia,immersa in una realtà-immaginazione

fatta di lunghe assenze, seni a mappamondo, glutei a mongolfiera

e sugose bistecche in grado di sfamare interi quartieri. E un cane,

Briciola, assolutamente cinico, che sembra essere l’unico componente

della famiglia che non vive sotto un tendone da circo (2) .

Se per Ottavo l’antagonista è rappresentato dal tignoso cane,

per Tano ‘u Curtu la nemesi è rappresentata da un gallo.Titino.Titino

l’invincibile.Siamo in un piccolo e assolato paesino del profondo

Sud, dove assistiamo alle divertenti beghe di quartiere tra il rozzo

Tano, detto ‘u Curtu, e l’artista Saruzzo Sarcinello detto ‘u Pitturi.

Motivo della disputa, il rumoroso gallo Titino, amante del buon

canto e disturbatore della quiete di Tano (3) .

Tra galli e cani c’è posto anche per i gatti,anche se in questo caso

diventano una metafora per parlare del rapporto fra uomo e donna

nonché dell’annoso problema del corteggiamento e di quanto,

in sostanza, la donna sia avvantaggiata. Divertenti chiacchiere da

pausa pranzo, da ingegnere a ingegnera (4) .

Passando dalle chiacchiere ai fatti potremmo trovarci nella tragicomica

situazione di crollare, letteralmente, dal sonno, giusto alla

conclusione di una serata perfetta, proprio mentre la nostra divina

ancella ci invita all’interno del suo regno dei cieli. In questo caso la

volontà di ferro e l’ossessivo mantra del non ho sonno potrebbero

non bastare (5) .

E poi c’è il lato oscuro del corteggiamento: per puro e diabolico

divertimento, spacciarsi per una donna e instillare vane speranze

di conquista in un uomo dalla libido a briglie sciolte. Ovviamente

grazie all’ingegno umano che ci ha dispensato il tacchinaggio virtuale

tramite chat. Utilizzando un nickname improponibile, come

UosdwiS ’f JewoH (6) .

Però c’è anche chi, per forza di cose, è costretto a saltare ogni

fase di corteggiamento e a maturare immediatamente una certa in-

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!