25.03.2020 Views

Bufanda

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Roberto Meli

È nato a Parma nel 1974, lavora

come insegnante di discipline pittoriche

e come illustratore. Collabora

con numerose riviste, case editrici e

con la RAI. Vive e lavora a Ponte Taro

in provincia di Parma.

Rosanna Mezzanotte

È nata nel 1983 sul Gargano. Nel

2003 si è diplomata come Illustratrice

Grafica al termine di un corso nel

quale ha avuto la fortuna di essere allieva

di Giuseppe Palumbo. Nel 2007

ha seguito il corso di Printing and

Digital Media della Wimbledon Fine

Art School di Londra.Si è laureata nel

2008 all’Accademia di Belle Arti di

Bologna.Vive a Bologna e si occupa

di illustrazione, fumetto e grafica.

www.joequarto.altervista.org

Josè Monti

In arte Joz’ (6 marzo 1982, Brasile

- vivente finché dura). Lavora regolarmente

come capo commessa

nel mondo dell’editoria. Ha scritto

una trilogia di favole illustrate: Adottato

- Una piccola e buffa storia tra

realtà e fantasia; Ho sognato d’esser

vivo - Il delirio in una stanza,

all’interno del manicomio che non

c’è; Underworld - favole squinternate,

dal mondo che sta di sotto.

www.josemonti.it

Vito Nicassio

Nasce a Bari nel 1967.Vive la sua

infanzia ad Adelfia, un piccolo comune

dell’hinterland barese. Laurea in

Giurisprudenza.Ufficiale dell’Arma.

Poi avvocato. È socio dell’Associazione

Qualità della Vita. Scrive racconti

immaginari per evadere da

quelli veri che riporta nelle tristi

comparse processuali. Nel 2007 viene

segnalato e pubblicato nel concorso

Il Gusto del racconto della

città di Mezzane di Sotto (VR).

Andrea Pecchia

È nato a Roma nel 1972. Da allora

è circondato dai suoi molteplici

colori e umori, viaggia in giro per il

mondo chiuso nella sua stanza... perché

nessuna stanza è distanza.

www.andreapecchia.com

Silvia Pizzi

Nasce a Venezia nel 1980. Dopo

il diploma conseguito presso il Liceo

Artistico di Venezia frequenta un corso

triennale di illustrazione presso

l’Istituto Europeo di Design di Roma.

Ha partecipato a numerosi concorsi

e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti,

anche in ambito internazionale.

Attualmente lavora come illustratrice,

grafica e web designer.

www.silviapizzi.it

Luca Pozzoli

È nato 28 anni fa a Cremona, dove

tuttora risiede. Si è laureato in Arte

Spettacolo e Immagine Multimediale

all’Università degli Studi di Parma.

Ha fatto un po’ di tutto: operaio,

magazziniere, barista, benzinaio, tecnico

audio, operatore di call-center.

Attualmente lavora presso un cinema

di Cremona. Scrive per passione,

per autoanalisi e per divertimento.

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!