25.03.2020 Views

Bufanda

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ringraziamenti

In primo luogo riteniamo doveroso ringraziare l’Università degli

Studi di Parma che, per il secondo anno, ha creduto nel nostro

progetto editoriale. Molto preziosi sono stati anche i contributi di

Enrico Cantino, Sara Mazza, Daisy Vanicelli, Cristiano Ciaravolo e

Laura Bonomini per il supporto fornito nella fase di revisione dei

testi. Ogni singolo errore contenuto in Bufanda è da attribuirsi

esclusivamente alla loro eventuale negligenza. Ringraziamo altresì

l’amico Angelo Rossi per i consigli e la consulenza. Ringraziamo naturalmente

tutti gli autori e gli illustratori che hanno partecipato attivamente

al progetto inviandoci le loro opere. Ringraziamo anticipatamente

tutti i lettori, sia quelli che apprezzeranno la nostra Bufanda,sia

quelli che non gradiranno i suoi effetti avvolgenti.Ringraziamo

per ultimo, ma proprio ultimo, l’insigne Topus per avere finalmente

prestato il suo sommo ingegno alla causa di Tapirulan.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!