25.03.2020 Views

Bufanda

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con un sorriso sinistro.

«Ha fatto bene!» disse a quel punto un Vecchietto che si reggeva

a malapena sul bastone. «Quel giovinastro aveva perso le buone

maniere,altro che la partita! Comunque,figliolo,io sono qui perché

ho perso la fiducia nelle Autorità,e specialmente nei Militari,che mi

hanno fatto perdere la guerra... A dirla tutta, io i Militari non li posso

proprio soffrire, ha capito?!»

Fu a questo punto che il Gendarme, ferito nella propria dignità

di soldato, perse la tramontana. E cominciò a roteare furiosamente

il suo sciabolone, facendo scappare tutti a gambe levate.

Dietro l’angolo del palazzo, acquattato e ben al sicuro, il Vecchietto

che aveva provocato tutto quel pandemonio sghignazzava

compiaciuto.

«Allora,hai visto?» diceva a un Altro Vecchietto più vecchio di lui

«Hai visto che sono riuscito a fare sgombrare l’Ufficio? Hai perso la

scommessa, mio caro, ma adesso che non c’è nessuno puoi entrare

tranquillo e chiedere con tutta calma se hanno ritrovato la tua dentiera.»

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!