25.03.2020 Views

Bufanda

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

Considerate Bufanda come una sciarpa metaforica. Quindici illustrazioni per quindici racconti o, specularmente, quindici racconti per quindici illustrazioni: un intreccio variegato di trama e ordito, inorganico, forse sbilenco e inelegante, ma di certo non casuale. Una sorta di sciarpa della nonna sferruzzata. Una sciarpa da portarsi sempre appresso, valido rimedio contro il fastidioso vento gelido che sferzerà il vostro umore. E, proprio come una sciarpa, assorbirà odori, profumi, pensieri. Ogni volta che la prenderete in mano sarà, sì, tanto familiare, ma sempre diversa, sfumata, ricca di sensazioni e particolari che magari non avevate notato prima.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Elena Prette

È nata nel 1983 a Monza. Nel

2005 conclude l’Istituto Europeo di

Design di Milano. Segnalata nel 2003

al concorso VACA libri mai mai visti

e, nel 2005, selezionata per il catalogo

del concorso Accademia Pictor

- Pierino e il lupo. Dal 2006 al 2008

ottiene l’award dell’illustrazione italiana

indetto dall’Associazione Illustratori.

Nel 2007 viene selezionata

per il catalogo statunitense Communication

Arts - Illustration Annual

48 e vince il Premio della Critica

del concorso Calendario Duemila7

di Tapirulan. Alterna tecniche tradizionali

e digitali, spazia dalle immagini

per l’infanzia all’illustrazione per

pubblicità, riviste, giochi da tavolo.

www.elenaprette.com

Michele Prosperi

Nasce il 1° luglio 1976 a Cremona.

Ingegnere di professione, redattore

di Tapirulan sotto lo pseudonimo

di Pigi. Nel 2003 vince il concorso

per sceneggiature di cortometraggi

Futuri prossimi. Nel 2007, il

racconto Calliope viene pubblicato

su Cyclette (ed. Tapirulan).

Andrea Rivieri

Nato nel 1979, cresce nel piccolo

paese di Casteldidone (CR). Frequenta

il Liceo Scientifico di Cremona.

Giunto al diploma dà un taglio a

passato,barba e capelli e si iscrive alla

Facoltà di Ingegneria delle Telecomunicazioni

a Parma, ma tutto

ciò che sa lo deve ai numerosi cartoni

animati visti fin dall’infanzia.

Noemi Russo

È nata a Milano 24 anni fa. Appassionata

d’arte fin da piccola,si diploma

al Liceo Artistico di Arese per

poi laurearsi col massimo dei voti in

Illustrazione e Animazione presso

l’Istituto Europeo di Design a Milano.

Ha esposto in diverse manifestazioni

di importanza nazionale e internazionale,

ultima delle quali il Salone

Internazionale del Libro di Torino

nel 2007. Attualmente lavora come

creativa/grafica per alcune agenzie

e gallerie d’arte.Espone le sue tele

presso il negozio di arredamento

per la casa IPEN a Milano.

Maddalena Selis

È nata in Sardegna nel lontano

1982, da qualche anno vive a Roma,

dove lavora. Ama scrivere, leggere,

viaggiare, parlare e, tra le altre cose,

è un ingegnere. Indovinate dov’è andata

a prendere le sue idee per il racconto

pubblicato su Bufanda?

Roberto Stradiotti

Per lui scrivere una biografia è il

pezzo più difficile, perché tutte le vite

hanno in comune una nascita e

una morte e non si sa mai cosa valga

la pena scrivere in più. Ha compiuto

studi classici e li rifarebbe; lavora in

un’azienda, non lo rifarebbe ma gli

dà il pane; vorrebbe essere un giovane

eroe per morire subito, così non

avrebbe biografie da scrivere, ma solamente

la gloria della battaglia. Ma

non è più giovane ed è disarmato.

Scrive per parlare con qualcuno.

blog.tapirulan.it/robirobi

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!