05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zootecnica speciale (6 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (48 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof. ANGELO MANCHISI<br />

Obiettivi<br />

Conoscenza e classificazione, aspetti produttivi, riproduttivi e tecniche di allevamento<br />

delle diverse specie di interesse zootecnico (bovina, bufalina, ovi-caprina, suina ed<br />

equina).<br />

Programma<br />

Consistenza numerica e distribuzione nella UE e in Italia delle più importanti specie<br />

zootecniche. Origini e classificazione delle specie. Classificazione delle razze sia<br />

italiane che estere in relazione agli indirizzi produttivi e/o alle tipologie costituzionali.<br />

RIPRODUZIONE: Ciclo sessuale nelle femmine e attività sessuale nel maschio.<br />

Tecnologie di allevamento. Metodologie e bio<strong>tecnologie</strong> nel controllo dell’attività<br />

riproduttiva delle diverse specie. Fecondazione. Gravidanza e parto. Lattazione.<br />

Allattamento e svezzamento. Produzione del latte, della carne e della lana. Igiene<br />

zootecnica. Tipologie produttive. Macellazione.<br />

Bibliografia<br />

D. BALASINI: Zootecnica Speciale, Edagricole. A. FALASCHINI, Zootecnica<br />

Speciale, Edagricole.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!