05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Biofungicidi basati su microorganismi agenti di biocontrollo e su elicitori naturali. Risk<br />

assessment <strong>degli</strong> OGM: valutazione tossicologica e dell’impatto ambientale di piante<br />

e MGM per il controllo di fitopatie.<br />

Casi studio.<br />

Nuove tecniche di diagnosi molecolare: RFLP, RAPD, AFLP-fAFLP, Micro e Macro<br />

arrays. Tecniche sierologiche di diagnosi dei patogeni delle piante.<br />

Bibliografia<br />

Appunti lezioni e materiale fornito dal docente. Capp. selezionati di Watson, Gilman,<br />

Witkowski, Zoller 1998, DNA Ricombinante, Zanichelli. Biotechnology and integrated<br />

pest management 1996. Editor Persley G.J., CAB International. Chet, I. 1993.<br />

Biotechnology in plant disease control. John Wiley- Liss & sons,New York. Sala F.<br />

Bio<strong>tecnologie</strong> vegetali: tra rifiuto e accettazione. Le Scienze, ottobre 2000. Capp.<br />

selezionati da: Ninfa e Ballou 2000, Metodologie di Base per la Biochimica e la<br />

Biotecnologia, Zanichelli; S.J. Karcher Laboratorio di Biologia Molecolare, Zanichelli.<br />

Dragoni et al., Muffe, alimenti e micotossicosi Città Studi Edizioni, Milano, 1997.Miller<br />

e Trenholm, Mycotoxins in Grain, Eagan Press, St. Paul, Minnesota, USA 1994.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!