05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Flora apistica e analisi polliniche (4 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (32 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof.ssa ELISABETTA BRUGIAPAGLIA<br />

Obiettivi<br />

Il modulo permetterà allo studente di acquisire le conoscenze per affrontare la<br />

gestione della flora apistica al fine di ottenere dei mieli con specifiche caratteristiche<br />

botaniche. Le metodologie acquisite verranno applicate allo studio di casi concreti ed<br />

analisi dirette in campo.<br />

Programma<br />

La flora italiana. Cenni di palinologia: storia, morfologia pollinica, analisi pollinica. La<br />

melissopalinologia: metodologia di analisi, spettri pollinici di alcuni mieli tipici<br />

dell’Italia. Laboratori per il riconoscimento del polline delle principali specie della flora<br />

italiana d’interesse melissopalinologico. Origine botanica e geografica dei mieli. Le<br />

famiglie della flora italiana d’interesse apistico: Pinaceae, Cupressaceae, Salicaceae,<br />

Fagaceae, Chenopodiaceae, Polygonaceae, Ranunculaceae, Papaveraceae,<br />

Cruciferae, Crassulaceae, Rosaceae, Fabaceae, Geraniaceae, Euphorbiaceae,<br />

Violaceae, Cistaceae, Cucurbitaceae, Mirtaceae, Sapindaceae, Cornaceae,<br />

Apiaceae, Ericaceae, Oleaceae, Convolvolaceae, Plumbaginaceae, Scophulariaceae,<br />

Boraginaceae, Lamiaceae, Plantaginaceae, Campanulaceae, Compositae, Liliaceae,<br />

Orchidaceae.<br />

Bibliografia<br />

Dispense del docente e articoli scientifici.<br />

Seminari tematici.<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!