05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corso di laurea Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong><br />

Presidente del corso<br />

di studio<br />

prof. Fabio Pilla (pilla@unimol.it)<br />

Classe di laurea L-25 (Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong> e forestali)<br />

Titolo rilasciato Dottore in Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong><br />

Parere delle parti<br />

sociali<br />

Accesso<br />

Requisiti di<br />

ammissione<br />

Regime di impegno<br />

Durata del corso<br />

Frequenza<br />

Crediti complessivi<br />

Sede del corso di<br />

laurea<br />

Nel corso della Conferenza di Ateneo, le competenti<br />

parti sociali hanno manifestato interesse nei confronti<br />

del riprogettato corso di laurea anche relativamente ai<br />

riscontri occupazionali che il corso potrebbe garantire.<br />

Il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie viene<br />

istituito senza limitazioni di accesso che non siano<br />

quelle stabilite dalla legge.<br />

Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre avere<br />

un diploma del secondo ciclo della scuola secondaria o<br />

altro titolo di studio conseguito in Italia o all’estero e<br />

riconosciuto idoneo. Tuttavia, all’atto<br />

dell’immatricolazione, sono richieste conoscenze e<br />

competenze adeguate per seguire efficacemente il<br />

ciclo di studi. In particolare, una soddisfacente<br />

dimestichezza con le discipline di base (matematica,<br />

fisica, chimica generale, biologia), una capacità<br />

d’espressione orale e scritta senza esitazioni ed errori<br />

ed una discreta cultura generale.<br />

Lo studente può immatricolarsi anche a tempo<br />

parziale qualora ricorrano le condizioni previste all’art.<br />

3 del Regolamento per l’iscrizione <strong>degli</strong> studenti in<br />

regime di studio a tempo parziale e consultabile su<br />

www.unimol.it. Attraverso il link: Norme e regolamenti<br />

Regime di impegno a tempo pieno (3 anni) a tempo<br />

parziale (6 anni).<br />

La frequenza è raccomandata per tutte le attività<br />

didattiche.<br />

La durata del corso di laurea corrisponde al<br />

conseguimento di 180 CFU. Nel corso di laurea sono<br />

previsti insegnamenti monodisciplinari e corsi integrati,<br />

costituiti di norma da due moduli distinti.<br />

Le aule didattiche ed i laboratori sono ubicati presso la<br />

Facoltà di Agraria (III Edificio Polifunzionale), via De<br />

Sanctis, -Campobasso-<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!