05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Microbiologia enologica (4 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (32 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof. MASSIMO IORIZZO<br />

Obiettivi<br />

Saper gestire, nel settore enologico, le principali problematiche tecnologiche e<br />

qualitative riconducibili ai microrganismi.<br />

Programma<br />

Principali alterazioni microbiche delle uve - La classificazione dei lieviti di interesse<br />

enologico - La classificazione dei batteri di interesse enologico – Metabolismo dei<br />

lieviti vinari - La fermentazione spontanea - I lieviti selezionati: caratterizzazione<br />

tecnologica e qualitativa – Fermentazione malo-alcolica - Fermentazione malo-lattica<br />

- I batteri acetici - Alterazioni microbiche dei vini - Stabilizzazione microbiologica dei<br />

vini - Detergenza e sanitificazione nell'industria enologica – Tecniche di impiego di<br />

colture starter – Cenni sulla legislazione<br />

Bibliografia<br />

-Cavazza A., Tini V., Zambonelli C., Microbiologia enologica in laboratorio, REDA,<br />

Torino, 2006.<br />

-Delfini Claudio, Scienza e Tecnica di Microbiologia Enologica, Ed. IL Lievito, Asti-<br />

1995.<br />

-Vincenzini M., Romano P., Farris G.A., Microbiologia del vino, CEA, Milano, 2005.<br />

-Zambonelli C., Microbiologia e biotecnologia dei vini, Edagricole, Bologna, 2003.<br />

Avvertenze<br />

Il corso prevede una parte di lezioni frontali in aula e un parte di esercitazioni in<br />

laboratorio.<br />

Materie propedeutiche (almeno 1 tra le sottoelencate):<br />

-Biologia dei microrganismi generale e sistematica<br />

-Microbiologia generale e agraria<br />

-Microbiologia agro-ambientale<br />

-Microbiologia forestale a ambientale<br />

-Microbiologia dei prodotti agro-forestali<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!