05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corso di laurea<br />

magistrale<br />

Presidente del Corso<br />

di Studio<br />

Docenti referenti<br />

Classe di laurea<br />

magistarle<br />

Scienze e Tecnologie Agrarie<br />

prof. Fabio Pilla<br />

pilla@unimol.it<br />

Prof. Angelo Belliggiano (belligi@unimol.it)<br />

Prof.ssa Caterina Iannini (iannini@unimol.it)<br />

<strong>LM</strong>-69 (Scienze e Tecnologie Agrarie)<br />

Titolo rilasciato Dottore Magistrale in Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong><br />

Parere delle parti<br />

sociali<br />

Ammissione<br />

Regime di impegno<br />

Requisiti per<br />

l’accesso<br />

Durata del corso<br />

Nel corso della Conferenza di Ateneo, le competenti parti<br />

sociali hanno manifestato interesse nei confronti del<br />

riprogettato corso di laurea anche relativamente ai<br />

riscontri occupazionali che il corso potrebbe garantire.<br />

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie<br />

Agrarie è istituito senza limitazioni d’accesso, purché in<br />

possesso dei requisiti previsti.<br />

Lo studente può immatricolarsi anche a tempo parziale<br />

qualora ricorrono le condizioni previste nel Regolamento,<br />

consultabile su www.unimol.it.<br />

Il regolamento didattico del corso di studio prevede che la<br />

Facoltà, ai fini dell’accesso, verifichi che ogni richiedente<br />

possieda sia i requisiti curriculari sia l’adeguatezza della<br />

preparazione personale.<br />

I requisiti curriculari sono automaticamente posseduti dai<br />

laureati nella classe 20 -Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong>,<br />

agroalimentari e forestali- (D.M. 509/99) e dai laureati<br />

della classe L 25 -Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong> e<br />

forestali- (D.M. 270/04)<br />

Il possesso dei requisiti curriculari è invece da sottoporre<br />

a valutazione per i laureati in altre classi di laurea.<br />

L’adeguatezza della preparazione personale è<br />

riconosciuta se il richiedente ha conseguito un voto di<br />

laurea non inferiore a 100/110.<br />

Per informazioni più dettagliate è possibile consultare il<br />

Regolamento didattico del corso di studio, pubblicato sul<br />

sito della Facoltà di Agraria.<br />

Il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie<br />

Agrarie ha di norma una durata di due anni (studenti<br />

iscritti a tempo pieno) e massimo 4 anni per gli studenti<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!