05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECOLOGICAL SCIENCES FOR RURAL LAND AND LARGE<br />

URBAN AREAS<br />

(IN CORSO DI ATTIVAZIONE)<br />

(Classe <strong>LM</strong>-75, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio)<br />

Corso di Laurea Magistrale Internazionale Interateneo<br />

svolto in collaborazione con l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi della Tuscia<br />

Obiettivo del Corso di Laurea Magistrale "Ecological Sciences for Rural Land and<br />

Large Urban Areas" è fornire una specializzazione delle conoscenze per la gestione<br />

sostenibile dell'ambiente rurale e delle aree metropolitane, e formare professionisti<br />

capaci di capire la complessità delle crisi ambientali e sociali causate dal conflitto<br />

città-campagna e capaci di formulare soluzioni in termini di sostenibilità di sviluppo.<br />

Questo programma e' inserito in un consorzio di <strong>Università</strong> Europee ad alto livello di<br />

competenza (ENOAT, European Network of Organic Agriculture Teachers, dove<br />

operano istituzioni universitarie quali UMB, Norway; SLU; Sweden; ISARA, France;<br />

Torino, Italy).<br />

Questo programma è inoltre svolto in collaborazione con la PACE University di New<br />

York ed è strutturato come "Dual Degree". E' previsto che lo studente possa svolgere<br />

il I anno a Viterbo o in Molise ed il II anno a Pleasentville - New York (USA). Lo<br />

studente che completa l'intero percorso didattico riceverà 2 titoli: Laurea Magistrale<br />

italiana e Master of Science USA. Il Centro Interuniversitario di Formazione<br />

Internazionale (H2CU) sosterrà gli studenti italiani con borse di studio utili a coprire le<br />

rette di iscrizione e i costi per l'alloggio per il II anno a New York.<br />

Questo programma è organizzato in collaborazione con l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi della<br />

Tuscia (Viterbo).<br />

Il primo anno del curriculum “Environmental Science for Large Urban Areas” può<br />

essere frequentato indistintamente in una delle due sedi. Il primo anno di tale<br />

curriculum potrà essere svolto in forma di teledidattica. Gli insegnamenti potranno<br />

essere offerti presso le sedi dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi del Molise o presso la sede di<br />

Viterbo tramite apparato di Video Conferenza alla presenza di un tutor. Viceversa per<br />

gli studenti che frequentano presso l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi della Tuscia.<br />

Gli sbocchi occupazionali e professionali previsti sono:<br />

i servizi per la protezione dell'ambiente (ISPRA, ARPA);<br />

i servizi forestali nazionali e regionali;<br />

i servizi per il verde pubblico di grandi comuni, gli Enti Parco e le Riserve naturali;<br />

i Consorzi forestali e di bonifica;<br />

i Ministeri dell'Ambiente (MAT) e dell'Agricoltura e Foreste (MIPAF);<br />

società di progettazione, di sviluppo e di analisi ambientale, rurale-forestale;<br />

Imprese private vivaistiche.<br />

L'acquisizione anche del titolo Master of Science rende realisticamente possibili<br />

anche l'accesso agli Organismi internazionali con competenze in materia rurale,<br />

forestale, ambientale (Unione Europea, FAO, UNESCO, ONU, WHO).<br />

Per iscriversi è richiesto il possesso o l’acquisizione di una preparazione iniziale<br />

relativa alle seguenti conoscenze (almeno 4 CFU) in ciascuno dei seguenti settori<br />

scientifico-disciplinari o di settori a essi affini:<br />

MAT/01-05;CHIM/03 o CHIM/06 o CHIM/07; FIS/07 o FIS/01; Lingua inglese.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!