05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Crediti a scelta dello studente<br />

Attività formative per l’acquisizione dei “crediti a scelta dello studente” per gli iscritti al<br />

corso di laurea di primo livello:<br />

a) Insegnamenti consigliati dalla Facoltà e riportati nella offerta didattica del corso<br />

di laurea in Scienze e <strong>tecnologie</strong> <strong>agrarie</strong>;<br />

b) Insegnamenti presenti nell’eventuali altri curricula previsti nel piano di studio;<br />

c) Crediti acquisiti presso altre <strong>Università</strong> in seguito a passaggio o trasferimento,<br />

qualora convalidati;<br />

d) Insegnamenti impartiti nei restanti corsi di laurea della Facoltà di Agraria;<br />

e) Insegnamenti proposti nei restanti corsi di studio dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi del<br />

Molise, purché compatibili con gli obiettivi del corso di studio;<br />

f) Attività seminariali, visite didattiche, stage e tirocini.<br />

Per l’acquisizione dei crediti relativi agli insegnamenti previsti nei punti d, e, e le<br />

attività previste al punto f, lo studente, dovrà essere autorizzato dalla struttura<br />

didattica competente (Consiglio di Corso di Studio e/o Consiglio di Facoltà).<br />

Nota: In presenza di corsi integrati l’esame va sostenuto non sulla singola unità<br />

didattica bensì sul corso intero.<br />

Conoscenze linguistiche<br />

L’acquisizione di 3 CFU di Lingua inglese equivalente al livello B1 sarà curata dal<br />

Centro Linguistico di Ateneo. L’acquisizione da parte dello studente dei 3 CFU di<br />

Lingua inglese (Livello B1) deve essere conseguita prima della discussione della<br />

prova finale.<br />

Nella Giornata della Matricola (ottobre <strong>2010</strong>) sarà organizzato un test di ingresso<br />

(placement test) volto all’accertamento delle competenze linguistiche in entrata dello<br />

studente. Il test consente di attribuire un livello di partenza in base al quale lo<br />

studente potrà essere collocato in un gruppo classe di pari competenze e livello.<br />

Gli studenti che abbiano ottenuto nel test il risultato A2, seguiranno regolarmente il<br />

corso B1 nel secondo semestre.<br />

Gli studenti che non abbiano ottenuto tale risultato o che siano principianti assoluti<br />

della lingua inglese, avranno a disposizione un percorso formativo nel primo<br />

semestre finalizzato al recupero delle competenze necessarie a frequentare il corso<br />

B1 del secondo semestre.<br />

Conoscenze informatiche<br />

L’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi del Molise attraverso il Centro di Ateneo per la Didattica e la<br />

Ricerca in Informatica (CADRI) permetterà agli studenti l’acquisizione del ECDL<br />

(European Computer Driving License) FULL. L’acquisizione della certificazione deve<br />

essere conseguita prima della discussione della prova finale.<br />

Prova finale<br />

Le procedure e le modalità previste per il conseguimento della Prova Finale, sono<br />

riportate nel Regolamento della prova Finale, consultabile sul sito della Facoltà.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!