05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Benessere animale e qualità delle produzioni zootecniche<br />

(10 cfu)<br />

Unità didattiche<br />

1. Fisioclimatologia e benessere animale (4 cfu)<br />

2. Valutazione della qualità dei prodotti di<br />

origine animale (6 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (48 ore)<br />

Prerequisiti consigliati Anatomia e fisiologia <strong>degli</strong> animali; Zootecnica<br />

speciale; Avicoltura.<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof. GIUSEPPE MAIORANO<br />

Obiettivi<br />

Fornire conoscenze di base sulle moderne problematiche relative alla qualità dei<br />

prodotti di origine animale (carne, latte, uova). Conoscere i fattori esogeni ed<br />

endogeni all’animale che influenzano la produzione. Conoscere le principali tecniche<br />

di laboratorio per valutare la qualità dei prodotti.<br />

Programma<br />

Il tipo funzionale da carne. La carne: produzione e consumo. La macellazione:<br />

trattamento <strong>degli</strong> animali, resa, qualità della carcassa, tagli commerciali. Valutazione<br />

commerciale della carcasse bovine, suine e di agnello. (1 CFU). Il muscolo: struttura,<br />

fisiologia, composizione chimica e biochimica, sua trasformazione in carne. Principali<br />

anomalie delle carni. Proprietà nutrizionali, sensoriali e tecnologiche della carne. (1<br />

CFU)<br />

Proprietà fisico-sensoriali, nutrizionali e biochimiche delle carni. Cenni sui test di<br />

accettabilità delle carni (Consumer Test e Panel Test). (1 CFU)<br />

Il tipo funzionale da latte. Il latte: produzione e consumo. Composizione chimica e<br />

valore nutritivo del latte nelle varie specie animali. Fattori che influenzano la qualità<br />

del latte. Latte di qualità. Analisi chimico-fisiche ed enzimatiche per la determinazione<br />

della qualità del latte. (2 CFU)<br />

Le uova: produzione e consumo. Caratteristiche dell'uovo e suoi componenti.<br />

Proprietà nutrizionali e funzionali. Categorie di qualità. (1 CFU)<br />

Bibliografia<br />

G. Bittante, I. Andrighetto, M. Ramanzin, Tecniche di produzione animale. Liviana,<br />

Torino.<br />

R.A. Lawrie, Scienza della Carne. Edagricole, Bologna.<br />

M. Du, R.J. McCormick, Applied Muscle Bilogy and Meat Science. CRC Press Taylor<br />

& Francis Group Boca Raton, New York.<br />

G. SUCCI, Zootecnica Speciale. Città Studi Edizione, Torino.<br />

C. Alais – Scienza del latte. Tecniche nuove, Milano.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!