05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESTITO D’ONORE<br />

L’<strong>Università</strong> del Molise mette a disposizione <strong>degli</strong> studenti meritevoli ed<br />

economicamente svantaggiati, un “prestito d’onore”, cioè un finanziamento per<br />

portare a termine nel miglior modo e nel più breve tempo possibile il proprio percorso<br />

di studi.<br />

COLLABORAZIONI RETRIBUITE PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLE STRUTTURE<br />

DI ATENEO<br />

È previsto un contributo, a fronte di una collaborazione part-time, per gli studenti più<br />

meritevoli. Le collaborazioni a tempo parziale riguardano i servizi di informazione e di<br />

tutoraggio da effettuarsi presso le strutture universitarie e per favorire la fruizione<br />

delle sale studio e di altri servizi destinati agli studenti.<br />

b) RAPPORTI CON L’ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (ESU)<br />

L’attività di consulenza ed orientamento per l’accesso ai benefici destinati agli<br />

studenti capaci, meritevoli e privi di reddito viene svolta dal Settore Diritto allo Studio,<br />

in collaborazione con l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio (E.S.U.). L’Ente per il<br />

Diritto allo Studio Universitario (E.S.U. - www.esu.molise.it) ogni anno mette a<br />

disposizione <strong>degli</strong> studenti più meritevoli e con un reddito familiare basso, borse di<br />

studio ed eroga contributi per l’alloggio dei fuori sede, per il servizio mensa e per il<br />

prestito librario. In collaborazione con l’<strong>Università</strong>, l’E.S.U. contribuisce anche al<br />

finanziamento della mobilità internazionale <strong>degli</strong> studenti in ambito europeo. Sono<br />

inoltre previsti altri incentivi, come l’esenzione da tasse e contributi per gli studenti<br />

che conseguono il diploma di scuola media secondaria con il massimo dei voti e<br />

premi di laurea per gli studenti che completano il ciclo di studi nei tempi prestabiliti.<br />

c) TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI<br />

Gli studenti mediante dichiarazioni sostitutive di certificazione del reddito e del<br />

patrimonio ottemperano, per ogni anno accademico, alla richiesta <strong>degli</strong> esoneri totali<br />

e/o parziali dalle tasse e dai contributi universitari. Gli esoneri sono attribuiti sulla<br />

base della commistione di determinati requisiti di reddito, di patrimonio e di<br />

merito. Ogni anno accademico viene redatto un Regolamento tasse e contributi<br />

universitari elaborato di concerto con l’Osservatorio per il diritto allo studio ed<br />

approvato dagli Organi decisionali dell’Ateneo. Sono previste due rate, di cui, una<br />

da versare alla scadenza delle iscrizioni e l’altra il 30 giugno di ogni anno.<br />

Per la richiesta <strong>degli</strong> esoneri gli studenti sono supportati dalla consulenza del Settore<br />

Diritto allo Studio dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi del Molise. Per informazioni relative a<br />

tutti i benefici legati al Diritto allo Studio si invita a contattare il settore Diritto allo<br />

Studio presso il III Edificio Polifunzionale dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi del Molise, tel.<br />

0874 404572 - 0874 404787.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!