05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agronomia (12 cfu)<br />

Unità didattiche 1. Agronomia (8 cfu)<br />

2. Coltivazioni erbacee (4 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (32 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Incarico da conferire<br />

Obiettivi<br />

Conferire agli studenti nozioni di base per analizzare le problematiche legate alle<br />

coltivazioni erbacee dal punto di vista della produzione e dei fattori produttivi.<br />

Programma<br />

Il programma del corso di Coltivazioni Erbacee prevede l’introduzione allo studio delle<br />

tecniche di coltivazione, delle principali colture erbacee, ispirate ai principi<br />

dell’agricoltura convenzionale e sostenibile. Saranno approfonditi aspetti volti a<br />

stimolare gli studenti verso una maggiore conoscenza della pianta (fisiologia e<br />

fenologia) e dell’ambiente di coltivazione (caratterizzazione pedo-climatica), elementi<br />

indispensabili per ottimizzare gli effetti <strong>degli</strong> interventi tecnici. Attenzione particolare<br />

sarà riservata anche alle principali tecniche agronomiche in grado di valorizzare<br />

meglio in termini produttivi e/o qualitativi la coltivazione delle specie erbacee nelle<br />

aree del mezzogiorno.<br />

Bibliografia<br />

Appunti dalle lezioni<br />

F. BONCIARELLI, U. BONCIARELLI: Coltivazioni Erbacee, Calderini ed agricole.<br />

R. BALDONI, L. GIARDINI: Coltivazioni Erbacee, Patron Editore.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!