05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio di analisi sensoriale e<br />

reologica della carne e derivati (4 cfu)<br />

Metodi didattici<br />

Lezioni, esercitazioni e laboratorio (40 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof. GIUSEPPE MAIORANO<br />

Conoscere i metodi di valutazione sensoriale. Saper interpretare e comprendere le<br />

proprietà di un prodotto così come sono percepite dai sensi. Saper utilizzare<br />

attrezzature per analisi reologiche; interpretare e comprendere i dati delle misure<br />

reologiche al fine di completare le informazioni sensoriali.<br />

Programma<br />

La scienza sensoriale nel controllo ed ottimizzazione della qualità dei prodotti<br />

alimentari. Parametri della valutazione sensoriale. Consumer test e panel test.<br />

Procedure di selezione ed addestramento dei componenti dei gruppi di assaggiatori.<br />

L’analisi sensoriale: i locali per la prova, le attrezzature, la scheda, la conduzione dei<br />

test di preferenza ed accettabilità (2 CFU).<br />

Formazione e addestramento sulle tecniche d’assaggio di carne e prodotti carnei. (1<br />

CFU).<br />

Le misurazioni reologiche, interpretazione e comprensione dei dati. (1 CFU).<br />

Bibliografia<br />

L. Odello. Analisi Sensoriale: l'Approccio Facile. – Agra Editrice. Brescia<br />

Appunti dalle lezioni<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!