05.06.2013 Views

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

Guida 2010 scienze e tecnologie agrarie -L-LM- - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tecnologia delle sostanze grasse (4 cfu)<br />

Metodi didattici Lezioni e esercitazioni (32 ore)<br />

Modalità di frequenza Consigliata<br />

Metodi di valutazione Prova orale<br />

Lingua di insegnamento Italiano<br />

Nome del docente Prof. ssa ANTONELLA DE LEONARDIS<br />

Obiettivi<br />

Approfondire aspetti nutrizionali e tecnologici dell'ampia offerta di sostanze grasse<br />

alimentari in relazione ai processi di produzione, trasformazione e conservazione.<br />

Attraverso esperienze dirette di laboratorio, acquisire elementi di base per l'analisi<br />

chimico-fisiche e organolettiche delle sostanze grasse.<br />

Programma<br />

Prima parte – Lezioni frontali<br />

1 – Definizione, classificazione e mercato globale delle sostanze grasse alimentari<br />

2 - Significato nutrizionale delle sostanze grasse<br />

3 - Irrancidimento idrolitico e ossidativo<br />

4 - Oli vegetali: olio di oliva tecniche di produzione<br />

5 - Oli vegetali: olio di oliva – composizione e valore nutrizionale<br />

6 - Oli vegetali: oli di semi – estrazione al solvente e tecniche di raffinazione<br />

7 - Oli vegetali: olio di palma e prodotti derivati<br />

8 - Grassi animali: burro<br />

9 - Grassi animali: strutto, sego e oli di pesce<br />

10 - “Grassi tecnologici”: margarine, shortening e affini<br />

Seconda parte – Esercitazioni di laboratorio<br />

1 - Parametri basilari di qualità: acidità libera e numero di perossidi<br />

2 - Analisi spettrofotometrica nell'UV<br />

3 - Analisi gas-cromatografica: frazione saponificabile ed insaponificabile<br />

4 - Stabilità ossidativa: rancimat test<br />

5 - Principi di analisi organolettica<br />

Bibliografia<br />

Appunti delle lezioni.<br />

Capella P., Fedeli E., Bonaga G., Lercker G., Manuale <strong>degli</strong> Oli e dei Grassi ,<br />

Tecniche Nuove, Milano, 1997.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!