12.06.2013 Views

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

798<br />

La scrittura <strong>del</strong>lo spazio, rappresentazione <strong>del</strong> pensiero<br />

plesso <strong>del</strong> mondo in frammenti disgiunti, fraziona i problemi, separa quel che è collegato,<br />

rende unidimensionale il multidimensionale”. 3<br />

Se il metodo analitico consiste <strong>del</strong> suddividere la complessità in elementi distinti, il<br />

metodo sistemico ricombina il tutto a partire dai suoi elementi, tenendo conto <strong>del</strong>le<br />

loro interdipendenze e <strong>del</strong>la loro evoluzione nel tempo.<br />

Un sistema complesso è caratterizzato dal numero degli elementi che lo costituiscono<br />

e dalla natura <strong>del</strong>le interazioni tra questi elementi. La rivoluzione moderna apportata<br />

dalla scienza <strong>del</strong>la complessità è la comprensione dei processi che danno vita a tali sistemi<br />

a partire da leggi semplici. 4<br />

La scoperta <strong>del</strong> caos è una scoperta che ci riconduce al tutto, poiché nel caos tutto è<br />

in relazione, tutto interagisce, l’isolamento <strong>del</strong>le cose dal proprio ambiente è solo una<br />

semplificazione illusoria. La complessità ci fa vedere l’ordine che si annida nel caos,<br />

nell’inesauribile complessità <strong>del</strong>le strutture generate dall’autorganizzazione <strong>del</strong>la materia.<br />

La possibilità di rappresentare queste organizzazioni complesse a partire da leggi semplici<br />

è stata studiata dalla geometria frattale, resa popolare dal matematico Benoit<br />

Man<strong>del</strong>brot. I frattali sono strutture geometriche che risultano da equazioni semplici<br />

ricalcolate un gran numero di volte dal computer e che producono risultati sotto<br />

forma di numeri a cui si possono associare linee o colori. Questo approccio matematico<br />

sembra tradurre in<br />

immagini il processo di autorganizzazione<br />

<strong>del</strong>la materia,<br />

e permette di riconoscere<br />

nella complessità <strong>del</strong>le<br />

forme naturali un ordine<br />

nascosto.<br />

Nella progettazione, la geometria<br />

frattale, considerata<br />

oggi un valido strumento<br />

di analisi e comprensione<br />

<strong>del</strong>le forme naturali e <strong>del</strong>la<br />

4 Particolare di un insieme di<br />

Mal<strong>del</strong>brot.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!