12.06.2013 Views

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

reale e/o virtuale nelle scene pittoriche del pintoricchio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Claudia Pisu<br />

tosto ricorrenti nell’isola in cui vi è la commistione tra gli elementi decorativi tipicamente<br />

catalani e quelli classicheggianti di gusto rinascimentale, che da luogo ad un<br />

interessante stile architettonico composito. Collegiu e Conventu, dopo essere caduti in<br />

rovina, hanno perso la loro principale funzione ma, testimoniano ancora oggi gli antichi<br />

fasti di Busachi, perfettamente reinseriti nella vita culturale <strong>del</strong> paese: nel primo<br />

vengono organizzate mostre estemporanee, rappresentazioni teatrali e spettacoli legati<br />

alla tradizione locale; Conventu, che fino a poco tempo fa ospitava le riproduzioni<br />

<strong>del</strong>le opere <strong>del</strong> pittore Filippo Figari, è stato adibito a museo permanente <strong>del</strong> Lino e<br />

<strong>del</strong> Costume. Il paese in se stesso costituisce una vera e propria fabbrica <strong>del</strong>la conoscenza.<br />

Semplicemente percorrendo il centro abitato, insieme all’architettura in trachite<br />

rossa che ha conservato nel tempo le caratteristiche originali, si possono ammirare<br />

i pittoreschi costumi tradizionali indossati quotidianamente, con elegante naturalezza,<br />

dalle donne busachesi che, con sapiente e costante laboriosità, hanno permesso<br />

che gli usi e i costumi locali non venissero dimenticati.<br />

805<br />

3 Su Cunventu: capilla major,<br />

cappella laterale.<br />

4 Su Cunventu: colonna decorata<br />

<strong>del</strong>la cappella laterale.<br />

3-4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!