12.06.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giamento ostentato più o meno da tutti gli<br />

autori è s<strong>in</strong>tetizzabile con quel “me ne frego!”<br />

che diviene uno degli slogan più popo<strong>la</strong>ri<br />

del regime. Ne sono esempio brani come<br />

“La canzone delle sanzioni” (Fiorelli - Anepeta,<br />

1935) e “Sanzionismo” (Landriani -<br />

Raviolo) cantata da Daniele Serra: Non c’importa<br />

di sanzioni/ e di tutte le nazioni che<br />

proteggon gli abiss<strong>in</strong>i/ senza fede e senza<br />

onor!/ Per l’Italia è Mussol<strong>in</strong>i/ noi siamo<br />

fieri di soffrir!/ Tutti <strong>in</strong> uno noi fascisti/ ce<br />

ne freghiam dei sanzionisti!<br />

Fra i motivi più celebri sull’argomento figura<br />

“Sanzionami questo”, scritta e <strong>in</strong>terpretata<br />

da Rodolfo De Angelis. Il brano si<br />

rivolgeva <strong>in</strong> modo molto allusivo e volgare<br />

all’ex amica Gran Bretagna (Tutto quel che<br />

fai/ lo fai <strong>per</strong> gelosia ex-amica mia/ Perché<br />

vorresti vivere anche tu/ quest’ora di<br />

eroismi e di virtù). Anche <strong>in</strong> questo caso <strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>re canzone <strong>in</strong>tercettava (e restituiva<br />

amplificata) <strong>la</strong> l<strong>in</strong>ea di altezzosa noncuranza<br />

dettata dalle alte gerarchie <strong>in</strong> tema di sanzioni.<br />

Va sottol<strong>in</strong>eato che De Angelis, molto<br />

popo<strong>la</strong>re nel teatro da rivista, <strong>per</strong> rendere<br />

più esplicito il senso del<strong>la</strong> sua canzone,<br />

al momento di eseguire il ritornello era solito<br />

portare le mani con veemenza all’altezza del<br />

pube: Sanzionami questo amica tenace lo<br />

so che ti piace ma non te ne do.<br />

A dare conto al<strong>la</strong> gran quantità di canzoni<br />

<strong>in</strong> circo<strong>la</strong>zione ci si accorge che, una volta<br />

partita <strong>la</strong> campagna d’Etiopia, il regime<br />

“<strong>in</strong>civile” del Negus passava nettamente <strong>in</strong><br />

secondo piano nel<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> gerarchica di un<br />

conflitto che oramai <strong>in</strong>dividuava il vero nemico<br />

<strong>in</strong> quelle grandi potenze che si rifiuta-<br />

Gioach<strong>in</strong>o Lanotte<br />

vano di accogliere l’Italia nel salotto buono<br />

degli im<strong>per</strong>i coloniali.<br />

Del resto questo era uno dei temi chiave<br />

portati avanti anche dal<strong>la</strong> propaganda radiofonica<br />

“par<strong>la</strong>ta”. Quel<strong>la</strong>, <strong>per</strong> esempio, affidata<br />

al<strong>la</strong> voce autorevolissima di Roberto<br />

Forges Davanzati, ideatore e conduttore di<br />

“Cronache del Regime”. Il programma era<br />

stato fortemente voluto da Galeazzo Ciano<br />

il quale, <strong>in</strong>tuendo l’efficacia propagandistica<br />

di una <strong>in</strong>formazione radiofonica fatta non<br />

solo a base di notizie, era riuscito a conv<strong>in</strong>cere<br />

Mussol<strong>in</strong>i del<strong>la</strong> necessità di una rubrica<br />

di orientamento politico che suscitasse<br />

l’<strong>in</strong>teresse degli ascoltatori nei confronti<br />

del<strong>la</strong> realtà del paese e dell’impegno fascista.<br />

Approvata l’idea dal duce e comunicata<br />

a Raul Chiodelli (direttore dell’Eiar) l’importanza<br />

attribuita dal governo a tale <strong>in</strong>iziativa,<br />

il 29 ottobre 1934 35 aveva preso il via<br />

“Cronache del Regime”, un programma quotidiano<br />

del<strong>la</strong> durata di 15 m<strong>in</strong>uti costruito<br />

sul commento ai più importanti avvenimenti<br />

del<strong>la</strong> vita italiana di Forges Davanzati (membro<br />

del Gran consiglio, del consiglio di amm<strong>in</strong>istrazione<br />

dell’Eiar, nonché direttore<br />

del<strong>la</strong> “Tribuna” di Roma).<br />

Naturalmente, <strong>in</strong>sieme al<strong>la</strong> critica pressoché<br />

quotidiana delle risoluzioni “societarie”,<br />

nelle “Cronache del Regime” venivano<br />

trattati anche altri argomenti che andavano<br />

dal<strong>la</strong> analisi delle riforme del regime ai<br />

commenti sulle re<strong>la</strong>zioni <strong>in</strong>ternazionali, dai<br />

resoconti degli scandali f<strong>in</strong>anziari a quelli re<strong>la</strong>tivi<br />

al<strong>la</strong> cronaca nera italiana. Il quadro che<br />

usciva comunque, era sempre quello di una<br />

Italia <strong>la</strong>boriosa e pacifica <strong>in</strong> contrapposizio-<br />

35 Questa <strong>per</strong>lomeno è <strong>la</strong> data del primo testo delle conversazioni di Forges Davanzati<br />

riportato <strong>in</strong> una raccolta pubblicata dallo stesso giornalista: Cronache del regime, 3: Anno<br />

XIV (29 ottobre ’35 - 15 maggio ’36), Mi<strong>la</strong>no, Mondadori, 1936. Tuttavia, nel suo scrupoloso<br />

studio sull’ascolto radiofonico nell’Italia fascista, Gianni Iso<strong>la</strong> <strong>in</strong>dica il 27 novembre<br />

1933 come data reale di <strong>in</strong>izio del<strong>la</strong> rubrica (G. ISOLA, op. cit., p. 190).<br />

66 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!