12.06.2013 Views

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

"l'impegno" in formato pdf - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ci del M<strong>in</strong>culpop (nel caso di eventuali<br />

“simpatie” di quel dicastero <strong>per</strong> specifici<br />

brani).<br />

D’altra parte era proprio il pubblico, anche<br />

quello culturalmente più preparato, a dichiarare<br />

di preferire “il sussurro” delle canzonette<br />

al grido altisonante degli <strong>in</strong>ni programmatici.<br />

Vale, su tutti, l’esempio fornito<br />

dal<strong>la</strong> lettera a<strong>per</strong>ta di Cesare Zavatt<strong>in</strong>i a Raul<br />

Chiodelli, direttore generale dell’Eiar, quando<br />

all’orizzonte dell’Europa m<strong>in</strong>acciosamente<br />

si stavano stagliando le nuvole di<br />

guerra («se fra poco dovremo marciare sulle<br />

Alpi, saremo reggimenti e reggimenti che<br />

marceremo cantando e fischiando C’è un<br />

uomo <strong>in</strong> mezzo al mare»).<br />

«Quando torno a casa, piuttosto stanco<br />

dal <strong>la</strong>voro, e, a<strong>per</strong>ta <strong>la</strong> porta, m’<strong>in</strong>vestono<br />

gli allegri ritmi di Barzizza, mi metto a bal<strong>la</strong>re<br />

il tip-tap. Sul Secolo Sera un collega ha<br />

scritto: “basta con l’amore blu, con l’amore<br />

rosa, con l’amore, l’amore, l’amore...”. Con<br />

tutto il rispetto possibile, temo che il valoroso<br />

collega del Secolo Sera non sia più giovanissimo.<br />

E del resto, quando sente Francesca<br />

Maria, cambi stazione. Sentirà Zavatt<strong>in</strong>i,<br />

<strong>per</strong> esempio, noioso, come tutti i conversatori<br />

del<strong>la</strong> radio. Credo di essere ascoltato<br />

da mia madre so<strong>la</strong>mente, forse <strong>per</strong>ché<br />

<strong>la</strong> mia cara madre si appiso<strong>la</strong> vic<strong>in</strong>o all’apparecchio<br />

come una volta vic<strong>in</strong>o al cam<strong>in</strong>etto.<br />

Evviva <strong>la</strong> canzonetta. Vorrei sentire Bamb<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong>namorata suonata dall’orchestra<br />

del<strong>la</strong> Sca<strong>la</strong>. Senza retorica, se fra poco dovremo<br />

marciare sulle Alpi, saremo reggimenti<br />

e reggimenti che marceremo cantando e<br />

fischiando C’è un uomo <strong>in</strong> mezzo al mare.<br />

Amore blu, amore rosa, viva <strong>la</strong> luna, il mare<br />

azzurro, il sussurro» 74 .<br />

Conclusione<br />

Gioach<strong>in</strong>o Lanotte<br />

Nonostante i poderosi sforzi compiuti dal<br />

regime - anche attraverso le canzonette - di<br />

realizzare una compenetrazione tra privato<br />

e pubblico, tra <strong>in</strong>dividuo e nazione, tra guerra<br />

e pace, l’«azione quotidiana e metodica»<br />

auspicata dal duce non raggiunse gli esiti<br />

s<strong>per</strong>ati <strong>per</strong>ché andava a scontrarsi con i più<br />

elementari, privati, irresistibili sentimenti e<br />

affetti degli italiani.<br />

In tema di famiglia, ad esempio, il tentativo<br />

di circoscrivere <strong>in</strong> modo netto il suo <strong>per</strong>imetro,<br />

anche se utile <strong>per</strong> impedire una <strong>per</strong>icolosa<br />

democratizzazione del corpo sociale<br />

attraverso l’eventuale connessione fra le<br />

sue parti, f<strong>in</strong>ì <strong>per</strong> rive<strong>la</strong>rsi un’arma a doppio<br />

taglio. Entro quei conf<strong>in</strong>i <strong>in</strong>fatti, presero corpo<br />

le necessità di una sfera del privato che<br />

le pressioni di una socializzazione forzata<br />

avrebbe voluto governare. I pensieri <strong>in</strong>timi,<br />

le avversioni, i vizi («Si fa ma non si dice»,<br />

cantava significativamente Milly), trovavano,<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> famiglia, <strong>la</strong> compensazione<br />

al tentativo di costruzione di una identità<br />

comune. Lo spazio del<strong>la</strong> famiglia qu<strong>in</strong>di<br />

diventava piuttosto il luogo dove far <strong>per</strong>severare<br />

le peculiarità degli <strong>in</strong>dividui e sviluppare<br />

eventuali atteggiamenti critici nei confronti<br />

del regime. Contrariamente ai disegni<br />

del fascismo, il nucleo familiare si sarebbe<br />

rive<strong>la</strong>to <strong>per</strong>ciò un ostacolo al<strong>la</strong> costruzione<br />

di una reale società di massa.<br />

Un lucido punto su questo contrasto è<br />

stato fatto da Lucio Vil<strong>la</strong>ri: «La <strong>storia</strong> dell’Italia<br />

fascista è costruita <strong>in</strong>fatti, come è<br />

noto, anche su un conflitto, molto spesso<br />

<strong>in</strong>consapevole o sommerso, tra <strong>la</strong> drammatica<br />

esibizione di un regime bellicoso e au-<br />

74 CESARE ZAVATTINI, Variazione sul tema del<strong>la</strong> “musica leggera e canzoni”, <strong>in</strong> “Radiocorriere”,<br />

n. 8, 19-25 febbraio 1939, p. 7.<br />

74 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!