09.07.2015 Views

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOTTOSCRIZIONI, CONVERSIONI E RIMBORSI DI AZIONILe azioni della Società possono essere offerte localmente per la sottoscrizione tramite piani di accumulo regolari e programmi di rimborso econversione specifici per la distribuzione locale, e possono essere soggette a oneri aggiuntivi.Laddove un piano di accumulo regolare sia chiuso prima della data finale stabilita, l’importo delle commissioni di sottoscrizione dovute dagliazionisti interessati potrebbe essere superiore a quello applicato per le sottoscrizioni standard.Gli investitori potrebbero essere tenuti a nominare un agente per i pagamenti quale intestatario ("Intestatario") per tutti gli atti connessi allapropria partecipazione nella Società.Sulla base del relativo mandato, tale Intestatario sarà espressamente tenuto a:- inviare le richieste di sottoscrizione, rimborso e conversione, raggruppate per categoria di azioni, classe di azioni, comparto e distributorealla Società;- essere iscritto nel registro della Società a proprio nome "per conto di terzi"; e- esercitare gli eventuali diritti di voto dell’investitore in ottemperanza alle istruzioni impartite dall’investitore.L’Intestatario dovrà adoperarsi per mantenere un elenco elettronico aggiornato dei nomi e indirizzi degli investitori e del numero di azionidetenute; lo status di ciascun investitore potrà essere confermato mediante una lettera di conferma inviata all’investitore dall’Intestatario.Si informano gli investitori che potrebbero essere tenuti a versare commissioni aggiuntive per l’attività del summenzionato Intestatario.Per ulteriori informazioni si invitano gli investitori a consultare i documenti di sottoscrizione disponibili presso il distributore di fiducia.Informazioni preliminariLe sottoscrizioni, le conversioni e i rimborsi di azioni sono effettuati con riferimento al relativo valore patrimoniale netto (NAV) ignoto. Talioperazioni possono riferirsi a un numero di azioni o a un importo.Il Consiglio di Amministrazione si riserva il diritto di:(a) rifiutare una richiesta di sottoscrizione o conversione per qualsivoglia motivo, nella sua totalità o in parte;(b) rimborsare, in qualsiasi momento, le azioni detenute da qualsivoglia soggetto che non è autorizzato ad acquistare o detenere le azionidella Società;(c) rifiutare una richiesta di sottoscrizione, conversione o rimborso da parte di qualsiasi investitore che si sospetta fare uso di praticheconnesse al Market timing o al Trading attivo e, laddove applicabile, adottare le misure necessarie a proteggere gli altri investitori dellaSocietà, nello specifico addebitando una commissione di rimborso aggiuntiva fino a un massimo del 2% del valore dell’ordine, trattenutadal comparto.Il Consiglio di Amministrazione è autorizzato a fissare degli importi minimi di sottoscrizione, conversione, rimborso o possesso.Le sottoscrizioni da parte di entità che presentano richiesta di sottoscrizione e i cui nomi dimostrano che le stesse appartengono ad un sologruppo o che hanno un organo decisionale unico saranno raggruppate per calcolare gli importi minimi di sottoscrizione.Laddove una richiesta di rimborso o conversione di azioni, una procedura di fusione/scissione o qualsiasi altro evento comportasse la riduzionedel numero o del valore contabile netto complessivo delle azioni detenute da un azionista al di sotto del numero o del valore fissati dal Consigliodi Amministrazione, la Società potrà procedere al rimborso di tutte le azioni.In taluni casi previsti nella sezione sulla sospensione del calcolo del NAV, il Consiglio di Amministrazione è autorizzato a sospenderetemporaneamente l’emissione, la conversione e il rimborso delle azioni e il calcolo del relativo valore patrimoniale netto.In relazione alle procedure per la lotta al riciclaggio, il modulo di sottoscrizione deve essere corredato, nel caso di una persona fisica,dalla carta d’identità o dal passaporto del sottoscrittore, autenticati dall’autorità competente (ad esempio un’ambasciata, unconsolato, un notaio, un sovrintendente di polizia) o da un istituto finanziario soggetto a standard di identificazione equivalenti aquelli applicabili in Lussemburgo o previsti dallo Statuto e da una visura camerale nel caso di una persona giuridica, nelle seguentieventualità:1. sottoscrizione diretta nella Società;2. sottoscrizione per il tramite di un intermediario professionale nel settore finanziario residente in un paese che non è soggetto aun obbligo di identificazione equivalente agli standard vigenti in Lussemburgo per impedire l’impiego di sistemi finanziari a fini diriciclaggio;3. sottoscrizione per il tramite di una controllata o una succursale, la cui capogruppo sarebbe soggetta a obblighi di identificazioneequivalenti a quelli prescritti dalla legge lussemburghese se la legislazione applicabile alla capogruppo non obbliga a garantireche la controllata o succursale in questione rispetti dette disposizioni.La Società è altresì tenuta a identificare l’origine dei fondi se questi ultimi giungono da istituti finanziari che non sono soggetti a unobbligo di identificazione equivalente a quello vigente ai sensi della legislazione lussemburghese. Le sottoscrizioni possono esseretemporaneamente congelate in attesa dell’identificazione della fonte dei fondi.È generalmente accettato che i professionisti del settore finanziario residenti in paesi che hanno sottoscritto le conclusioni del GAFT(Gruppo d’azione finanziaria internazionale) contro il riciclaggio di denaro siano soggetti a un obbligo di identificazione equivalente aquello prescritto dalla legislazione lussemburghese.Elaborazione dei dati personaliPresentando una richiesta di sottoscrizione, l’investitore autorizza la Società ad archiviare e utilizzare tutte le informazioni riservateeventualmente acquisite in relazione a detto investitore, nell’ottica della gestione del relativo conto e del rapporto commerciale. Nella misura incui tale uso sia richiesto, l’investitore autorizza altresì la condivisione dei dati con diversi fornitori di servizi della Società. Si sottolinea che alcunifornitori di servizi siti al di fuori dell’Unione Europea potrebbero essere soggetti a regole meno rigorose in materia di tutela delle informazioni. Leinformazioni possono essere usate a fine di archiviazione, elaborazione degli ordini, risposta alle richieste degli azionisti e fornitura delleinformazioni su altri prodotti e servizi della Società. Né la Società né la sua Società di gestione divulgheranno le informazioni riservate sugliazionisti salvo nei casi previsti da normative specifiche.SottoscrizioniLe azioni saranno emesse a un prezzo pari al valore del valore patrimoniale netto per azione, maggiorato di una commissione di emissionecome specificato nel Libro II.Affinché un ordine sia eseguito al valore patrimoniale netto di un dato giorno di valutazione, lo stesso dovrà pervenire alla Società primadell’orario e della data indicati nelle condizioni specifiche di ciascun comparto nel Libro II. Gli ordini pervenuti dopo la scadenza di tale terminesaranno evasi al valore patrimoniale netto del giorno di valutazione successivo.Affinché un ordine sia accettato dalla Società, lo stesso deve includere tutte le informazioni necessarie relative all’identificazione delle azionisottoscritte e all’identità del sottoscrittore come illustrato in precedenza.Salvo diversa indicazione per uno specifico comparto, il prezzo di sottoscrizione di ciascuna azione è pagabile in una delle valute di valutazionedi tutte le azioni interessate nei termini indicati nel Libro II, maggiorato, se necessario, della commissione di sottoscrizione applicabile. Su<strong>PARVEST</strong> - Prospetto - Libro I - GIUGNO 2013 17 / 399

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!