09.07.2015 Views

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

PARVEST - BNP Paribas Investment Partners

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PARVEST</strong> STEP 90 EUROSTEP 90 EUROObiettivo d’investimentoL’obiettivo d’investimento del comparto è in primo luogo l’apprezzamento delle attività sul medio periodo tramite lapartecipazione alla performance dei mercati azionari europei e, in secondo luogo, la riduzione del rischio di diminuzione delvalore patrimoniale netto del comparto.Al fine di conseguire l’obiettivo d’investimento del fondo, il comparto sarà gestito con tecniche di assicurazione del portafoglioche mirano a rettificare l’esposizione ad "attività di rischio" e "attività non di rischio", fatto salvo il margine disponibile, tenutoconto dei parametri di protezione e delle previsioni di mercato del gestore del fondo.Politica d’investimentoPer raggiungere il suddetto obiettivo, il comparto investirà:- in OICVM e OIC, titoli azionari e/o titoli considerati equivalenti ad azioni e/o swap. Inoltre, l’esposizione ad "attività di rischio"può essere conseguita mediante strumenti finanziari quali opzioni, futures o contratti a termine correlati a indici rappresentatividei mercati azionari europei conformi alla Direttiva europea 2007/16. In ogni caso, l’uso di strumenti derivati non dovrebbeingenerare un effetto leva in quanto l’impegno massimo derivante da tali strumenti e contratti non supererà mai il valorepatrimoniale netto del comparto.- in "attività non di rischio" quali titoli a reddito fisso e/o strumenti del mercato monetario e/o titoli considerati equivalenti alleobbligazioni denominati nella valuta del comparto e, altresì, in strumenti derivati su tali tipologie di attivi, con una scadenza parie/o inferiore a un anno.Il saldo residuo, ossia massimo un terzo del suo patrimonio, potrà essere investito in altri valori mobiliari, strumenti del mercatomonetario, derivati e/o liquidità e, inoltre, in OICVM e/o OIC.Gli investimenti in titoli di debito di qualsivoglia natura non supereranno il 25% del patrimonio e gli investimenti in OICVM e/oOIC non supereranno il 10% del patrimonio.Gli investimenti in valute diverse dalla valuta di riferimento del comparto saranno coperti contro il rischio valutario nella misuradel possibile, in conformità alle regole specifiche e alle limitazioni che disciplinano gli investimenti così come indicate nelprospetto.La garanzia sarà tacitamente rinnovata per periodi consecutivi di un anno e per un periodo massimo totale di cinque anni eterminerà il 16 dicembre 2013. Il Garante potrà decidere di prorogare la garanzia oltre tale data ovvero decidere di risolvere lagaranzia ai sensi delle condizioni riportate nella Parte I del prospetto completo.Il Gestore rivedrà la Soglia applicabile nelle seguenti date (le "Date di revisione"):- alla data di scadenza annuale della garanzia, ossia il 16 dicembre di ogni anno, la Soglia applicabile sarà sostituita da unaNuova soglia pari al 90% del valore patrimoniale netto determinato il 16 dicembre o nel precedente giorno lavorativo dellebanche (laddove il 16 dicembre non fosse un giorno lavorativo delle banche). La Nuova soglia entrerà in vigore a decorrere dalprimo giorno lavorativo delle banche dopo la data di scadenza annuale della garanzia. La Nuova soglia potrà essere superiore oinferiore alla Soglia iniziale o alla soglia precedentemente stabilita;- ogni qualvolta il valore patrimoniale netto aumenti del 10% rispetto al valore patrimoniale netto sulla cui base sia statacalcolata la Soglia applicabile, la Soglia applicabile sarà sostituita da una Nuova soglia che entrerà in vigore alla Data direvisione e che sarà pari al 90% del valore patrimoniale netto in tale data.La Soglia potrà essere rivista al ribasso solo alla data di scadenza annuale della garanzia. Il Gestore informerà il Garante diogni revisione della Soglia applicabile.Profilo di rischioRischi specifici del comparto• Rischio di controparte• Rischio legato agli strumenti derivatiPer una panoramica dei rischi generali, si rimanda all’Appendice 3 del Libro I del Prospetto informativo.Risultati ottenuti nel passatoI rendimenti passati per ogni classe di azioni sono riportati nel KIID.Profilo dell’investitore tipoLe azioni del comparto possono essere sottoscritte da investitori idonei che desiderino investire in azioni disponibili inconformità all’obiettivo di investimento del comparto stesso.<strong>PARVEST</strong> - Prospetto - Libro II - GIUGNO 2013 373 / 399

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!