12.07.2015 Views

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologicainducibile dell'enzima. La Prostaglandina E2 (PGE2) sembraessere importante nella patogenesi tumorale, promuovendol'angiogenesi, la regolazione della crescita e dell’adesione cellularee inibendo l’apoptosi. Scopo di questo studio è determinareil rilascio di PGE2 nel parenchima renale sano e nel carcinomarenale, al fine di stabilire una correlazione tra rilascio diPGE2 e tumore.Materiali e Metodi: Lo studio è stato condotto presso ilDipartimento di Urologia, dell'Università "G. D'Annunzio" di<strong>Chieti</strong>, su 15 pazienti sottoposti a nefrectomia radicale <strong>per</strong> RCC.Per ogni paziente sono stati prelevati ed esaminati un frammentodi tumore e un frammento di parenchima renale sano. Nessunodei pazienti assumeva inibitori selettivi o non selettivi della COX.I frammenti di tessuto sono stati incubati <strong>per</strong> un’ora in unbagnetto termostatico a 37 gradi sotto agitazione continua inpresenza di un medium fisiologico. I livelli di PGE2 sono statimisurati attraverso dosaggio radioimmunologico. La concentrazionedi PGE2 è espressa in pg/mg di tessuto. Le differenzetra i singoli gruppi sono state analizzate tramite lo student Ttest. Una differenza tra i gruppi di P

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!