12.07.2015 Views

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia OncologicaTabella 2.z p 1 coda p 2 code0,00 0,50 1,000,50 0,31 0,621,00 0,16 0,321,64 0,05 0,101,96 0,03 0,052,31 0,01 0,022,61 0,01 0,01Tabella 3.d.s. Margine Margine<strong>per</strong> z =1,64 p =0,05 <strong>per</strong> z=2,31 p =0,01LAT (mm) 1,23 2,02 2,84LONG (mm) 1,18 1,94 2,73VERT (mm) 1,81 2,97 4,18Conclusioni: I margini tra CTV e PTV devono essere definiti inbase alle risorse e alle modalità o<strong>per</strong>ative del centro di radioterapia,dopo valutazioni effettuate su una coorte di pazienti. Ivalori di z sono scelti sulla base di un compromesso tra la completaco<strong>per</strong>tura del volume bersaglio e la dose agli organi arischio.Abstract n. 96 COMUNICAZIONE (sessionedel 28/11/<strong>2008</strong>, Comunicazioni Prostata 3)VALUTAZIONE DEGLI ISTOGRAMMI DOSE-VOLUME NEITRATTAMENTI MEDIANTE IGRT (CON REPERI FIDUCIALIIN ORO) + 3D O +IMRT NEI CARCINOMI DELLA PROSTATACazzaniga L.F. 1 , Cagna E. 1 , Frigerio M. 2 , Barsacchi L. 1 , BianchiE. 1 , Prina M. 1 , Valli M.C. 1 , Scandolaro L. 1 , Gianneo E. 3 ,Lancini V. 3 , Conti G. 3 , Cosentino D. 11U.O. Radioterapia; 2 U.O. Fisica Sanitaria; 3 U.O. Urologia, Az. Osp.S. Anna, ComoNel giugno 2007 è entrata in funzione una unità acceleratrice(Varian 21EX) dotata di un sistema di acquisizione delle immagini(OBI) <strong>per</strong> effettuare trattamenti IGRT con controllo giornalierodel set-up mediante cone-beam-TC (3D) o mediante sovrapposizioneautomatica dei marker (“marker-matching”- 2D).Dal 04.06.2007 al 20.05.<strong>2008</strong> trentadue pazienti affetti da carcinomaprostatico a rischio basso o intermedio sono stati arruolatiin un protocollo di trattamento IGRT che prevede l’impianto dire<strong>per</strong>i fiduciali in oro nel parenchima prostatico. Nei pazienti abasso rischio il CTV, la prostata, viene irradiata fino a 70 Gy in 28frazioni di 2,5 Gy (BED3 = 128,3 Gy3) e, trattandosi di volumiprevalentemente cilindroidi o sferoidi, si utilizza una tecnica 3Dconformazionale + IGRT.Nei pazienti a rischio intermedio vengono trattati due volumi: laprostata (CTV1) e le vescicole seminali (CTV2 ) con le seguentidosi: CTV1 = 70 Gy in 28 frazioni di 2,5 Gy (BED3 = 128,3 Gy3),CTV2 = 60 (59,92) Gy in 28 frazioni di 2,14 Gy (BED3 = 102,7Gy3). In questi pazienti, trattandosi di volumi concavi, il trattamentoè stato condotto con tecnica IMRT + IGRT. La valutazionecomplessiva della dose alla vescica ed al retto, derivata dagli istogrammidose-volume è riportata nella Tabella 1.Esiste una differenza nelle dosi agli organi a rischio tra i trattamentiIMRT e quelli 3D con evidente vantaggio a favore dei primi,benché i volumi irradiati con tecnica IMRT,comprendendo anchele vescicole seminali, siano più estesi.Conclusioni: Ci si attende che le tecniche IMRT nell’irradiazionedella prostata e delle vescicole seminali siano efficaci se associatea tecniche IGRT. La riduzione dei margini è consentita dalle tecnicheIGRT.Abstract n. 97 COMUNICAZIONE (sessionedel <strong>29</strong>/11/<strong>2008</strong>, Comunicazioni Prostata 3)MODERATO IPOFRAZIONAMENTO MEDIANTE IGRT (CONREPERI FIDUCIALI IN ORO) + 3D O +IMRT NEI CARCINO-MI DELLA PROSTATACazzaniga L.F. 1 ,Cagna E. 1 , Frigerio M. 2 , Barsacchi L. 1 , BianchiE. 1 , Prina M. 1 , Valli M.C. 1 , Scandolaro L. 1 , Cretarola E. 3 ,Paulesu A. 3 , Nespoli R. 3 , Conti G. 3 , Cosentino D. 11U.O. Radioterapia; 2 U.O. Fisica Sanitaria; 3 U.O. Urologia, Az.Osp.S.Anna, ComoNel giugno 2007 è entrata in funzione una unità acceleratrice(Varian 21EX) dotata di un sistema di acquisizione delle immagini(OBI) <strong>per</strong> effettuare trattamenti IGRT, con controllo giornalierodel set-up mediante cone-beam-TC (3D) o mediante sovrapposizioneautomatica dei marker (“marker-matching”- 2D)Dal 04.06.2007 al 20.05.<strong>2008</strong> trentadue pazienti affetti da carcinomaprostatico a rischio basso o intermedio sono stati arruolatiin un protocollo di trattamento IGRT che prevede l’impianto dire<strong>per</strong>i fiduciali in oro nel parenchima prostatico. In considerazionedei dati della letteratura abbiamo considerato che un ipofrazionamentomoderato di 2,5 Gy/frazione fino a 70 Gy sia collocabilead un livello di evidenza 1b <strong>per</strong> la tolleranza e 2a <strong>per</strong> l’efficacia. Ilprotocollo non è s<strong>per</strong>imentale. Un frazionamento convenzionaledi 2 Gy/fr fino a 74 Gy totali fu prescritto ai primi tre pazienti(boot-strap), a 3 pazienti trattati <strong>per</strong> recidiva dopo HiFu e a 1paziente che presentava stenosi uretrale a priori. Ai rimanenti 25pazienti è stato prescritto l’ipofrazionamento così descritto: Neipazienti a basso rischio il CTV è la prostata: 70 Gy in 28 frazioniTabella 1.VX(%) Min Max Media e.s. d.s. Varianza Asimm. CurtosiRETTO V50 6,04 36,44 17,47 1,31 6,82 46,52 0,70 0,99V55 4,79 32,10 13,93 1,20 6,<strong>26</strong> 39,18 0,87 1,24V60 1,70 27,49 10,<strong>29</strong> 1,11 5,77 33,30 1,05 1,82V65 0,00 21,67 6,21 0,99 5,16 <strong>26</strong>,67 1,45 2,27V70 0,00 14,01 1,22 0,61 3,16 9,96 3,23 10,80VESCICA V50 4,20 35,20 15,87 1,69 8,76 76,71 0,65 -0,20V55 1,57 31,93 13,21 1,53 7,95 63,21 0,76 0,11V60 0,06 27,93 10,32 1,31 6,82 46,56 0,98 0,68V65 0,00 23,48 6,41 1,03 5,35 28,61 1,51 2,78V70 0,00 14,01 1,30 0,54 2,80 7,83 3,95 17,4594Archivio Italiano di Urologia e Andrologia <strong>2008</strong>, 80, 3, Supplemento 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!