12.07.2015 Views

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia OncologicaConclusioni: La somministrazione settimanale di bicalutamide abasso dosaggio <strong>per</strong> 6 mesi ha dimostrato attività e tollerabilità edha evidenziato un interessante effetto di riduzione dell'H-PIN.Abstract n. 27 COMUNICAZIONE (sessionedel 27/11/<strong>2008</strong>, Comunicazioni Rene)CXCR4 EXPRESSION AFFECTS DISEASE FREE SURVI-VAL IN RENAL CELL CARCINOMACindolo L. 1 , D’Alterio C. 2 , Franco R. 3 , Polimeno M.N. 1 ,Riccio A. 1 , Chiodini P. 4 , Cartenì G. 5 , Pucci L. 6 , Longo N. 6 ,Mirone V. 6 , Marra L. 7 , Gallo A. 7 , Mascolo M. 8 , Staibano S. 8 ,Iaffaioli R.V. 9 , Castello G. 1 , Schips L. 2 , Scala S. 11Immunologia Clinica, Istituto <strong>per</strong> lo Studio e la Cura dei Tumori,Fondazione “G. Pascale”, Napoli; 2 UO Urologia Osp. “S. Pio daPietrelcina” Vasto (CH); 3 Anatomia Patologica, Istituto <strong>per</strong> lo Studioe la Cura dei Tumori, Fondazione “G. Pascale”, Napoli4Dipartimento Medicina Pubblica, Clinica e Preventiva, SecondaUniversità, Napoli; 5 Oncologia Medica, AORN “A. Cardarelli,Napoli; 7 Divisione Urologia, Istituto <strong>per</strong> lo Studio e la Cura deiTumori, Fondazione “G. Pascale”, Napoli; 8 Anatomia Patologica,Federico II, NapoliRenal cell carcinoma (RCC) represents 3% of all malignancies.One third of RCC patients is metastatic at the diagnosis. Severalevidences suggest that chemokines and their receptors play arole in renal cancer biology. CXCR4 is an inherent feature ofRCC, since VHL mutation inhibits HIF-1 alpha degradationinducing transcription of several genes included CXCR4.To identify molecular factors adding insight into disease andbiomarkers predictive of clinical response, expression ofCXCR4 was evaluated in 240 kidney cancer patients. 240 RCCpatients receiving primary surgical treatment and observed between1999 and 2007 were evaluated: 139 males, 101 females;197 clear renal cell carcinomas, 28 papillary carcinomas, 11chromofobe renal cancer. CXCR4 was evaluated throughimmunohistochemistry. Out of 240 patients 46 (19%) expressedCXCR4 at low level, 48(20%) at intermediate level and 146(60%) at high level. CXCR4 expression significately correlatedto the clinical presentation of disease (p= 0, 033) and to theStage of disease (Stage I-II versus III-IV) (p= 0,006). MoreoverCXCR4 expression affected patients prognosis as demonstratedthrough Kaplan Meyer curves for Disease Free Survival(DFS)evaluation. Patients expressing high level of CXCR4 had a shorterDFS compared to the group of patients expressing low orintermediate CXCR4 value. Taken together these data indicatethat CXCR4 is a suitable molecular marker to study and a possibletarget of therapy in RCC.Abstract n. <strong>29</strong> COMUNICAZIONE (sessionedel <strong>29</strong>/11/<strong>2008</strong>, Comunicazioni Prostata 3)QUALE CUT-OFF MEDIO IDEALE PER DEFINIRE UNACORRETTA LINFOADENOMECTOMIA IN CORSO DI PRO-STATECTOMIA RADICALE?Pomara G., Milesi C., Ales V., Pa<strong>per</strong>ini D., Campo G.,Casale P., Arquint V., Francesca F.U.O. Urologia SSN, Ospedale S. Chiara, PisaIntroduzione: Weingartner (J Urol 2006) definisce un numeromedio di 20 linfonodi asportati come ben rappresentativo di unacorretta linfoadenomectomia in corso di prostatectomia radicale(PR). Scopo dello studio è stato quello di valutare l’incidenza dimetastasi linfonodali dopo prostatectomia radicale in funzione delnumero di linfonodi asportati.Materiali e Metodi: Le informazioni relative a <strong>29</strong>3 pz, sottoposti aPR e linfoadenomectomia estesa, sono state oggetto dello studio[età media 66 aa (35-79), PSA medio 7.98 ng/ml (range 2.5-35)].La <strong>per</strong>centuale di metastasi linfonodali in funzione del numeromedio di linfonodi asportati è stato oggetto della nostra valutazione.Risultati: Il numero medio di linfonodi asportati è stato di 15 (1-39). Abbiamo registrato un totale di 34 pazienti con metastasi linfonodale(11.6%). Il 32.3% di questi (11pz) erano classificabili aBasso Rischio (PSA 4cm.La diagnosi istologica definitiva è stata di tumore a cellule renaliin 177 pazienti (76.6%), di altra patologia benigna in 54pazienti (23.3%). Diciassette delle lesioni benigne (31%) presentavanodimensioni su<strong>per</strong>iori a 4 cm.Conclusioni: Lo studio conferma l’alta incidenza di lesioni benignein corso di chirurgia conservativa renale (23%).Sottolineando il rischio di nefrectomie non necessarie in presenzadi lesioni su<strong>per</strong>iori a 4 cm, il nostro studio ribadisce lanecessità di modificare il cut-off di 4 cm come indicazione allachirurgia conservativa renale.Abstract n. 32 COMUNICAZIONE SELEZIONATA (sessionedel 27/11/<strong>2008</strong>, Comunicazioni selezionate - Terapiamedica, Ricerca di base)ESPRESSIONE DEL RECETTORE DEL GNRH IN CELLULEDI CARCINOMA PROSTATICO TRATTATE CON ORMONI,ANTIORMONI E FATTORI DI CRESCITAAngelucci C. 1 , Lama G. 1 , Iacopino F. 1 , Ferracuti S. 1 , BonoA.V. 2 , Sica G. 11Istituto di Istologia ed Embriologia, Facoltà di Medicina eChirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 2 SocietàItaliana di Urologia, RomaIntroduzione e Obiettivi: Benché la presenza del recettore delGnRH (GnRH-R) sia stata da tempo documentata in vari tipi dineoplasie umane, tra cui il carcinoma prostatico (CaP), nonchéArchivio Italiano di Urologia e Andrologia <strong>2008</strong>, 80, 3, Supplemento 1 65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!