12.07.2015 Views

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia OncologicaGiovedì 27 <strong>Novembre</strong> <strong>2008</strong> ore 14.30-15.30Sala Abruzzo: Comunicazioni Selezionate - Terapia medica, ricerca di baseModeratori: Alessandro Sgambato (Roma), Fortunata Iacopino (Roma), Orazio Caffo (Trento), Stefano Iacobelli (<strong>Chieti</strong>)16 - SANGUINAMENTO RETTALE TARDIVO NONOSTANTE IL RISPETTO DEI CONSTRAINT DOSE-VOLUME:I PROFILI DI ESPRESSIONE GENICA POSSONO AIUTARE AD INDIVIDUARE I PAZIENTI RADIO-SENSIBILI?Rancati T. 1 , Valdagni R. 1 , Ghiotti M. 2 , Cozzarini C. 3 , Vavassori V. 4 , Fellin G. 5 , Fiorino C. 3 , Girelli G. 6 , Barra S. 7 , Zaffaroni N. 8 ,Pierotti M.A. 9 , Gariboldi M. 21Programma Prostata, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano; 2 Fondazione Istituto FIRC di OncologiaMolecolare, Milano; 3 Radioterapia e Fisica Sanitaria, Ospedale San Raffaele; 4 Radioterapia, Ospedale di Circolo, Varese;5Radioterapia, Ospedale Santa Chiara, Trento; 6 Radioterapia, Azienda Ospedaliera ASL 9, Ivrea; 7 Radioterapia,Istituto Nazionale dei Tumori, Genova; 8 Oncologia S<strong>per</strong>imentale, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori,Milano; 9 Direzione Scientifica, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano32 - ESPRESSIONE DEL RECETTORE DEL GnRH IN CELLULE DI CARCINOMA PROSTATICO TRATTATE CON ORMONI,ANTIORMONI E FATTORI DI CRESCITAAngelucci C. 1 , Lama G. 1 , Iacopino F. 1 , Ferracuti S. 1 , Bono A.V. 2 , Sica G. 11Istituto di Istologia ed Embriologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma;2Società Italiana di Urologia, Roma.33 - HNRNP K: UN NUOVO BIOMARCATORE PER IL TUMORE PROSTATICOBarboro P. 1 , Repaci E. 1 , Carpena D. 1 , Salvi S. 1 , Boccardo S. 1 , Spina B. 1 , Truini M. 1 , Rubagotti A. 1,2 , Boccardo F. 1,2 , Balbi C. 11Istituto Scientifico <strong>per</strong> lo Studio e la Cura dei Tumori, Genova;2Dipartimento di Oncologia, Biologia e Genetica, Università di Genova38 - TERMO-CHEMIOTERAPIA ENDOVESCICALE vs CHEMIOTERAPIA ENDOVESCICALE SOLANEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DELLE NEOPLASIE VESCICALI NON MUSCOLO INVASIVE AD INTERMEDIOE ALTO RISCHIO. FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE DI UNO STUDIO PROSPETTICO RANDOMIZZATO MULTICENTRICOColombo R. 1 , Salonia A. 1 , Da Pozzo L.F. 1 , Zanni G. 1 , Fabbri F. 1 , Gallina A. 1 , Maccagnano C. 1 , Rigatti P. 1 ,Montorsi F. 1 , Zvi Leib 2 , Engelstein D. 3 , Pavone-Macaluso M. 41Dip. Urologia, Università “Vita-<strong>Salute</strong>” - Milano, Italia; 2 Dep. Urology, Petha Tiqva, Israel,3Dip. Urologia Naharia Medica Center, Naharia, Israele; 4 Dip. Urologia Palermo, Italia42 - TAXANI (T) IN COMBINAZIONE CON CISPLATINO E FLUOROURACILE (PF) NELLE METASTASI INOPERABILIO RECIDIVATE DA CARCINOMA SPINOCELLULARE (SCC)Pizzocaro G. 1 , Nicolai N. 2 , Milani A. 2 , Piva L. 2 , Salvioni R. 2 ;1Ospedale Clinicizzato S. Giuseppe, Milano; 2 Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano103 - FATTORI PROGNOSTICI NEL CARCINOMA A CELLULE RENALI METASTATICO:L'IMMUNOTERAPIA HA ANCORA UN RUOLO?La Russa F. 1 , Ghimenton C. 2 , Riolfi M. 1 , Porcaro A.B. 3 , Consoli F. 1 , Cesaro G. 4 , Manno P. 1 , Pavarana M. 1 , Sava T. 1 , Cetto G.L. 11Dipartimento di Medicina S<strong>per</strong>imentale, Oncologia Medica, Università di Verona 2 Dipartimento di Patologia,Ospedale Civile Maggiore, Verona; 3 Dipartimento di Urologia, Ospedale Civile Maggiore, Verona;4Dipartimento di Radiologia, Ospedale Civile Maggiore, VeronaGiovedì 27 <strong>Novembre</strong> <strong>2008</strong> ore 14.30-15.30Sala Dei Parchi: Comunicazioni - ReneModeratori: Cinzia Ortega (Candiolo - TO), Michele Battaglia (Bari)27 - CXCR4 EXPRESSION AFFECTS DISEASE FREE SURVIVAL IN RENAL CELL CARCINOMACindolo L. 1 , D’Alterio C. 2 , Franco R. 3 , Polimeno MN. 1 , Riccio A. 1 ,Chiodini P. 4 ,Cartenì G. 5 , Pucci L. 6 , Longo N. 6 , Mirone V. 6 ,Marra L. 7 , Gallo A. 7 , Mascolo M. 8 , Staibano S. 8 , 9 Iaffaioli RV, 1 Castello G, 2 Schips L, 1 Scala S1Immunologia Clinica, Istituto <strong>per</strong> lo Studio e la Cura dei Tumori, Fondazione “G. Pascale”, Napoli;2UO Urologia Osp. “S. Pio da Pietrelcina” Vasto (CH); 3 Anatomia Patologica, Istituto <strong>per</strong> lo Studio e la Cura dei Tumori,Fondazione “G. Pascale”, Napoli; 4 Dipartimento Medicina Pubblica Clinica e Preventiva, Seconda Università, Napoli;5Oncologia Medica, AORN “A. Cardarelli”, Napoli; 7 Divisione Urologia, Istituto <strong>per</strong> lo Studio e la Cura dei Tumori,Fondazione “G. Pascale”, Napoli; 8 Anatomia Patologica, Federico II, Napoli31 - INCIDENZA DI LESIONI BENIGNE IN CORSO DI CHIRURGIA CONSERVATIVA RENALEPomara G., Casale P., Campo G., Ales V., Pa<strong>per</strong>ini D., Milesi C., Felipetto R., Francesca F.U.O. Urologia SSN, Ospedale S. Chiara, Pisa76 - STUDIO MULTICENTRICO DI FASE II CON SUNITINIB NEL CARCINOMA A CELLULE RENALICON CATTIVA PROGNOSI REFRATTARIO ALLA IMMUNOTERAPIALongo N. 1 , Di Lorenzo G. 2 , Verze P. 2 , Arcaniolo D. 2 , Battaglia G. 2 , Gallo G. 2 , Vivaldi O. 2 , Mirone V. 21Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica - AOU Federico II - Napoli;2Dipartimento di Urologia - AOU Federico II - NapoliXXArchivio Italiano di Urologia e Andrologia <strong>2008</strong>, 80, 3, Supplemento 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!